Avellino – Il sindaco Foti nomina la nuova Giunta. La Iaverone sarà vice

0
332
consiglio comunale
consiglio comunale

Con i voti favorevoli di Giordano, Iandiorio, Iaverone, Preziosi e Cignarella, nel pomeriggio di ieri è passato il Bilancio previsionale del Comune di Avellino.

Dopo l’impasse e le polemiche scoppiate in mattinata a Palazzo di Città, la riunione pomeridiana convocata dal sindaco ha sortito l’effetto sperato. Nonostante le assenze di  D’Avanzo, La Verde, Marchitiello e Ruberto, è arrivato il voto finale.

E come annunciato, quest’oggi è stata nominata la nuova Giunta, la terza dopo due anni di amministrazione. Sono sette i nomi nuovi all’interno dell’esecutivo cittadino, mentre la riconferma è arrivata solo per due dei precedenti assessori: Preziosi ai lavori pubblici e Maria Elena Iaverone che cambia delega e viene promossa a vicesindaco. I grandi esclusi, dunque, sono stati Stefano La Verde, Guido D’Avanzo e persino Marietta Giordano, fedelissimi del sindaco fin dal suo insediamento. Tra i nomi nuovi, degne di nota le nomine di Marco Cillo, già referente di Libera, alle Politiche sociali e trasparenza, di Ida Pugliese (classe ’76) e del membro del direttivo PD Teresa Mele (’77), a cui vanno rispettivamente le deleghe alla Cultura e alle Pari opportunità.

maria-elena-iaverone
Il nuovo vicesindaco Maria Elena Iaverone

Lo stesso sindaco Paolo Foti, nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, aveva evidenziato che il passaggio sarebbe stato puramente amministrativo e non politico. La decisione è scaturita, secondo Foti, dalla necessità di rafforzare ancora di più l’azione amministrativa in quanto le esigenze e le emergenze della città sono molteplici e talvolta difficili.

Il Primo cittadino esprime nella nota piena gratitudine agli assessori uscenti per la dedizione e il proficuo lavoro svolto.

A seguire i nuovi assessori, con le deleghe ad essi conferite:

Maria Elena Iaverone: Vice Sindaco con delega al Patrimonio, Personale, Contenzioso, Formazione e Innovazione.

Filomena Lazazzera: Bilancio, Finanze, Tributi, Politiche finanziarie, Partecipate e Controllo di gestione.

Ugo Tomasone: Urbanistica, Governo del territorio, Pianificazione e PUC, Mobilità sostenibile, Sistema integrato dei parcheggi.

Costantino Preziosi: Lavori pubblici, Protezione civile e Trasporto pubblico locale

Roberto D’Orsi: Politiche ambientali ed energetiche

Marco Cillo: Politiche sociali e trasparenza

Ida Pugliese: Politiche culturali

Arturo Iannaccone: Attività produttive e Fondi europei

Teresa Mele: Pari opportunità e inclusione sociale

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here