Il giocatore in possesso dell’ovale che viene placcato, anzichè andare a terra e mettere a disposizione il pallone, protende il corpo al di là del punto di incontro e, prima di arrivare al suolo, passa il pallone al compagno che corre sulla sua stessa direttrice di attacco, cercando di cogliere in inferiorità numerica la difesa, nella seduta di ieri gli atleti biancoverdi hanno messo in pratica quanto provato, disputando un partitella a ranghi misti, incentrata appunto sull’off-load, qualora Pericolo&company riuscissero ad inserirla anche nelle partite, sicuramente sarà un’arma in più da sfruttare. Alla gara contro i militi, venti elementi dovrebbero parteciparvi, agli infortunati R. Borriello, Barbarisi, Carpinelli e Forino si è aggiunto anche il giovane pilone Gianluca Lombardi, che accusa un trauma al ginocchio ancora non smaltito completamente, ancora indisponibile Iannaccone a cui si aggiungono C. Borriello, per motivi lavorativi, e gli studenti fuori sede Fiore e Pagano, si rivedono anche” i senatori”, come amava definirli l’ex tecnico dei lupi, Luigi Rea, parliamo di Mernone e Romeo, non è da escludere che per entrambi possa esserci la possibilità di giocare uno scorcio di partita. Piloni: Sellitto e Spiniello, tallonatore Console, seconde linee: De Mattia, Picariello, Mernone e Romeo, terze: Carmine e Pasquale De Prizio, Liguori, S. Lombardi, mediani Urciuoli, Rauseo e De Luca, centri, ali ed estremi: Miele, Vietri, Ruggiero, D’Amelio, Gaita e Pericolo. Dopo la vittoria di domenica, molti appassionati e curiosi ci hanno chiesto di scovare nei nostri archivi segreti, la breve ma intensa storia dell’Avellino Rugby, dai risultati degli scorsi campionati al numero di vittorie ed altri simpatici anedoti, presto saremo pronti ad informare i nostri lettori.