Avellino, Rastelli ritrova Pisacane e Fabbro. Nazionali in dubbio

0
255

Quattro defezioni, due dubbi e due recuperi in difesa. È il borsino delle scelte di Massimo Rastelli in vista della partita casalinga con il Vicenza. Il trainer biancoverde dovrà rinunciare in un solo colpo a Ely, Vergara, Regoli e Schiavon, ma in compenso avrà come al solito nel modulo la certezza cardine che gli consente di esorcizzare le avversità.
Il 3-5-2 collaudato, qualora ce ne fosse ancora bisogno, nell’emergenza di Modena, accoglierà nuovamente in difesa Pisacane e Fabbro, quest’ultimo in campo dal primo minuto soltanto contro il Venezia in Tim Cup e alla prima di campionato con la Pro Vercelli. La mezz’ora e passa giocata in Emilia ha certificato il recupero del centrale difensivo friulano che ora è pronto a riprendersi il posto al centro della retroguardia. Il terzo posto disponibile, quello di sinistra, potrebbe essere ancora di competenza di Visconti alla luce dell’impiego per circa novanta minuti di Chiosa in Nazionale.
Anche Bittante è reduce dall’impegno azzurro, seppur meno dispendioso sotto il profilo del minutaggio, ma difficilmente Rastelli se ne priverà sulla destra alla luce della sua capacità di interpretare meglio di Petricciuolo la fase di non possesso. In mezzo, spazio al trio mediano composto da D’Angelo, Kone e Arini; a sinistra Zito che sta acquisendo sempre più fiducia. Nessun dubbio sulla coppia d’attacco che sarà formata da Castaldo e Comi, autori insieme di oltre l’80% del fatturato di reti della squadra biancoverde.

Probabile formazione (3-5-2): Gomis; Pisacane, Fabbro, Visconti; Bittante, D’Angelo, Kone, Arini; Zito; Castaldo, Comi.
A disp.: Frattali, Petricciuolo, Pozzebon, Arrighini, Soumarè, Angeli, D’Attilio, Filkor, Chiosa.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Ely, Regoli, Schiavon, Vergara.
Ballottaggi: Visconti-Chiosa 60%-40%, Bittante-Petricciuolo 55%-45%

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here