Irpinianews.it

Avellino, messa in sicurezza Piazza Castello: il piano alla Regione

Avellino – E’ stato ultimato il progetto esecutivo per la messa in sicurezza di Piazza Castello che lunedì andrà in Regione per riscuotere l’ok della conferenza di servizi. Nella mattinata di ieri, l’assessore ai Lavori Pubblici di Avellino Costantino Preziosi, coadiuvato dal dirigente Luigi Cicalese e dal responsabile unico del procedimento Salvatore Manzo, ha avuto modo di interfacciarsi con Vincenzo Belgiorno, professore ordinario di Ingegneria ambientale all’Università di Salerno e massimo esperto in Campania in materia di inquinamento.
Una sorta di rifinizione a Palazzo di Città in vista di lunedì 19 gennaio, data in cui l’amministrazione comunale presenterà ai funzionari dell’Azienda sanitaria locale, dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale, del Genio Civile, il progetto definitivo per la messa in sicurezza del centrale piazzale cittadino.
Il progetto esecutivo costerà 1,6 milioni di euro e consisterà nella realizzazione di una calotta di sicurezza che dovrà custodire l’intera superficie del piazzale tenendola al riparo dagli agenti inquinanti presenti nel terreno. Un sistema di impermeabilizzazione permanente che potrà essere rimosso in qualsiasi momento. Ed ancora. E’ prevista la creazione di una rete di tubazioni (griglia di drenaggio) che dovrà canalizzare tutte le acque meteoriche ed indirizzarle verso la condotta fognaria principale.

Exit mobile version