Irpinianews.it

Avellino, “Lions Day” al Circolo della Stampa

Prefettura Avellino

Prefettura Avellino

Domerica 19 aprile 2015 dalle ore 10 alle ore 14 i Club Lions Avellino Host e Avellino Principato Ultra celebrano il Lions Day presso il Circolo della Stampa in corso Vittorio Emanuele.

Durante la manifestazione i soci Lions metteranno gratuitamente a disposizione della cittadinanza le loro professionalità per consulti medici, legali e contabili.

I Club Lions offrono da sempre, a chiunque lo desideri, l’opportunità di rendersi utile alla propria Comunità realizzando progetti, sia di interesse locale come la salvaguardia del territorio e del patrimonio storico ed artistico, le attività rivolte alle scuole ed ai giovani, il sostegno alle iniziative umanitarie ed altro, sia di ampio raggio nazionale ed internazionale. Oggi i Lions hanno esteso i propri obiettivi e hanno dato la propria disponibilità per poter soddisfare le necessità e le richieste della comunità locale ed internazionale che sono in costante aumento.
Oltre ai programmi relativi alla vista, l’Associazione è impegnata a fornire servizi in moltissimi altri campi: possiamo ricordare le attività rivolte ai giovani, ai disabili, alla cura e prevenzione del diabete, alla crescita civile e culturale della società.
Nel corso degli anni l’Associazione si è data una struttura e ha adottato programmmi capaci di dare una risposta concreta a molte problematiche che via via si sono manifestate e che necessitano dell’aiuto di volontari esperti e capaci.
Nel corso della giornata sarà possibile aderire alla raccolta di fondi in favore della “Campagna di prevenzione Morbillo- una vaccinazione, una vita”

Il programma pilota Lions per la prevenzione del morbillo, realizzato con la partnership finanziara della Bill e Melinda Gates Foundation, si prefigge di vaccinare in Etiopia, Madagascar, Mali e Nigeria 41 milioni di bambini, cioè almeno il 95% dei bambini con un’età compresa tra i 9 a 47 mesi.
Il morbillo, malattia altamente contaggiosa, che tra i tanti effetti porta anche alla cecità, in molti paesi è ancora oggi la principale causa di morte dei bambini, nonostante si possa prevenire con un semplice vaccino. Gli esperti stimano che nei prossimi tre anni, 1,7 milioni di bambini potrebbero morire di questa malattia. Solo grazie ad aiuti mirati e continuativi si può sperare di vincere la nostra battaglia.
Più fondi raccoglieremo, un vaccino costa meno di 1 euro, più persone potranno essere vaccinate e grazie al nostro aiuto non rischiare di contrarre questa pericolosa malattia.

Exit mobile version