Avellino – L’andrologia: parte la sfida del gruppo Malzoni

0
345

Sarà l’andrologia uno dei pilastri su cui si costruirà il futuro del gruppo Malzoni. L’annuncio giunge dall’amministratore delegato, l’ingegnere Antonio Pernice, che stamane ha aperto i lavori del corso internazionale sulle nuove strategie medico – chirurgiche in andrologia, diretto dal dottor Stefano Pecoraro. Pernice ha confermato i progetti di ampliamento della struttura sanitaria avellinese, destinata ad assumere un ruolo ancora più rilevante nel comparto sanitario privato campano e di tutto il Sud, trasformandosi progressivamente da una rete di cliniche a struttura di eccellenza, di rilevanza nazionale. Oltre alla salute della donna e del bambino, tradizionali punti di forza del gruppo Malzoni, l’ortopedia, la nefrologia, l’urologia e la chirurgia laparoscopica, saranno gli altri elementi fondanti del nuovo progetto. Un progetto che oltre alla clinica Malzoni intende coinvolgere altre strutture sanitarie private della Campania, nella realizzazione di un polo integrato. La notizia fa seguito all’annuncio di qualche giorno fa del professor Carmine Malzoni, che ha fatto cenno alla realizzazione di nuove sale operatorie moderne e innovative nel campo della chirurgia laparoscopia che verranno messe tra breve a disposizione dell’utenza. Numerosi gli interventi effettuati nella prima giornata di lavoro del corso. Alla clinica Malzoni e alla Diagnostica medica si sono confrontati i maggiori esperti nazionali e mondali di malattie maschili con tecniche operatorie moderne e all’avanguardia. E’ la prima volta che scuole chirurgiche internazionali si sono confrontate in simultanea. I medici provengono dagli Stati Uniti d’America, dalla Germania, dalla Serbia, dall’America. Nell’ambito del corso sono state offerte le ultime novità tecnico diagnostiche, dalla terapia per l’eiaculazione precoce sino alla microchirurgia gametica per giungere alla chirurgia robotica nel cancro della prostata. Il Corso internazionale di andrologia diretto da Stefano Pecoraro, responsabile andrologia chirurgica modulo alta specialità nefrologica si chiude oggi. Successivamente verrà istituito un tavolo di lavoro a cui verranno chiamati a partecipare tutti gli esponenti internazionali delle specialità che hanno preso parte al corso per formulare iter diagnostici terapeutici standard delle patologie andrologiche per dimostrare l’efficacia delle nuove strategie medico chirurgiche.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here