
Avellino – Dopo riunioni, rinvii e momenti di tensione, questa mattina a Piazza del Popolo si sono aperti nuovi orizzonti per gli Lsu. L’assessore al ramo Donato Pennetta, i Sindacati di Categoria e la Commissione al Personale hanno finalmente siglato l’accordo. Dovrebbe chiudersi in questo modo il capitolo del precariato per dare inizio alle tanto sospirate assunzioni. Un vertice lungo e non privo di tensioni in cui sono stati ribaditi tutti i punti d’incontro dei trascorsi vertici. I 57 Lsu del Comune di Avellino si avviano alla stabilizzazione attraverso la pianificazione di vari punti. In primis è stato ribadito da parte dell’amministrazione l’impegno a stringere i tempi per la realizzazione della tanto declamata Global Service, la società di gestione di servizi che contribuirà all’occupazione degli Lsu. In secondo luogo, ma non per importanza, si cercherà di modificare le procedure di assunzione che non dovrebbero più avvenire tramite iscrizione al collocamento ma attraverso la stabilizzazione diretta. Un ulteriore sbocco, poi, sarà fornito dal nuovo sistema dei parcometri, a cui tutti gli interessati potranno avere libero accesso. “Un passo in avanti – ha spiegato Michele Caso della Cisl – nella soluzione della vertenza che si protrae da oltre dieci anni ma che comunque resta aperta soprattutto per quanto riguarda la stabilizzazione dei portatori di handicap. Per legge, infatti, gli Enti locali sarebbero tenuti ad assumerne 23: attualmente ne sono stati ‘regolarizzati’ solo dieci su quattordici”.