La società sembra aver deciso la sede della preparazione in vista della prossima stagione individuata inizialmente in Fiuggi.
La delusione per aver sfiorato la finale play-off è forte, ma la voglia di ripartire lo è ancora di più. L’Avellino guarda avanti e si proietta alla stagione 2015/2016 con la garanzia di un progetto impreziosito dalla partecipazione alla lotteria per l’accesso in Serie A.
L’obiettivo del club della famiglia Taccone sarà quello di riprovarci già a partire dal prossimo anno ed in tal senso fervono i preparativi. La società biancoverde a breve definirà la sede del ritiro precampionato, che con ogni probabilità tornerà ad essere Sturno. Sembra essere decaduta infatti l’ipotesi Fiuggi vagliata con una certa insistenza dalla dirigenza nelle ultime settimane e preferita alle altre due opzioni Rivisondoli e Castel di Sangro.
Dunque, salvo altri cambiamenti di programma, la preparazione al prossimo torneo si terrà allo stadio “Castagneto” della cittadina irpina, già avamposto della preseason biancoverde nell’era Pugliese o comunque sede di alcuni appuntamenti amichevoli estivi (l’ultimo la scorta estate contro la Primavera del Napoli). Svolgere il ritiro in loco consentirebbe alla tifoseria di veder nascere da vicino, passo dopo passo, l’Avellino che dovrà lottare in campionato.
Il bottone start sulla nuova annata dei lupi sarà premuto il 13 luglio, in anticipo rispetto ad un anno fa per via dell’inizio del campionato fissato il 22 agosto. Due o al massimo tre settimane di ritiro nel verde dell’entroterra irpino con i primi test amichevoli, poi sarà tempo dei primi impegni ufficiali.
Il 9 agosto infatti l’Avellino sarà impegnato in casa nel secondo turno della Tim Cup contro una squadra di Lega Pro o Serie D che supererà il primo turno in programma il 2 agosto. In caso di qualificazione, l’Avellino giocherà il terzo turno il 16 agosto, una sorta di antipasto al campionato al via la settimana successiva.