Il doppio vertice della mattinata tenuto presso le Questure di Salerno e di Avellino ha consentito ai rappresentanti delle forze dell’ordine di puntualizzare le coordinate del servizio d’ordine insieme agli SLO e ai delegati alla sicurezza di Avellino e Salernitana. I riflettori del Gruppo Operativo Sicurezza sono puntati maggiormente sulla tifoseria ospite in modo da garantirne un afflusso regolare al settore Curva Nord per il derby.
In tal senso, il Questore di Salerno ha disposto l’interdizione a partire dalle 8 di domenica dell’intera area che circonda il settore ospiti off-limits in virtù del posizionamento dei container che blinderanno il perimetro. I 2.000 supporters biancoverdi giungeranno all’Arechi con 25 pullman, oltre a pullmini e auto private, suddivisi in due tronconi e scortati dal piazzale antistante il “Partenio-Lombardi” fino all’ingresso dei varchi dello stadio di via Allende che avverrà in prossimità del fischio d’inizio del match. Top secret per ovvi motivi gli orari e le modalità di spostamento della carovana.
Dovrebbero essere circa 800 gli agenti che presidieranno autostrada, tangenziale, città e la zona stadio. Il servizio steward sarà implementato, come richiesto dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazione Sportive, da quindici uomini abitualmente in servizio ad Avellino.