Idroterapia, musicoterapia, sessoterapia, cromoterapia, favolaterapia, sono tra quelle che il povero psicoterapeuta costringerá il protagonista a mettere in pratica per ritrovare il proprio io. Tutto in chiave decisamente molto comica. Diventerá una esilarente pubblicoterapia che chissà che non faccia bene anche al pubblico stesso visto che ha trovato riscontro anche tra veri psicoanalisti che lo stesso protagonista ha frequentato come paziente arrivando però a questa conclusione: ma perché devo andare a parlare con una persona che devo pagare quando posso parlare con tanta persone che pagano loro me?
E così è nato questo spettacolo! che fine ha fatto il mio io? E’ uno spettacolo che si trasforma di sera in sera secondo la reazione del protagonista alle terapie e alle eventuali reazioni del pubblico che ne sará piacevolmente coinvolto. a turbare ulteriormente le incertezze del protagonista ci sarà l’avvenente rosalia porcaro che nell’alternanza dei suoi personaggi cult sara’ un’ennesima terapia per francesco, la teatroterapia. insomma il pubblico presente sara’ in analisi insieme ai protagonisti e le risate sono garantite!