Avellino – Ascoli, le probabili formazioni: possibile cambio di modulo per Tesser

0
593

Tra l’Avellino e la brama di vittoria c’è di mezzo l’improvviso virus infortuni che ha messo ko quasi mezza difesa. La squadra biancoverde ha nel mirino l’Ascoli per tornare a sorridere con i tre punti in tasca, ma allo stesso tempo Attilio Tesser deve fare i conti con i problemi di formazione sorti nel breve lasso di 48 ore tra l’impegno di La Spezia e quello di questa sera con i bianconeri di Mario Petrone.

Il tecnico biancoverde ha la retroguardia malconcia per via degli acciacchi di Rea e Nica, mentre Nitriansky è stato dichiarato non arruolabile per via di guai seri al collaterale del ginocchio che ha accusato una distorsione. I recuperi dell’ex Varese (sovraccarico muscolare al quadricipite destro) e del laterale rumeno (affaticamento muscolare) appaiono complicati, pertanto Tesser dovrebbe ricorrere al cambio di modulo con la difesa a tre composta dal rientrante Biraschi, Ligi e Chiosa.

Il centrocampo invece gode di ottima salute con sei potenziali titolari. La disposizione a cinque però prevede una variante in mezzo, vale a dire Insigne nel ruolo di falso interno destro con licenza di inventare in quello che diventerebbe un 3-4-1-2 mascherato in fase di possesso. Le altre due caselle di mediani sarebbero affidate a Jidayi e Arini con Gavazzi dirottato sulla fascia destra percorsa per lunghi tratti ai tempi del Vicenza. Sul lato opposto Giron, preferito a Visconti perché ritenuto più idoneo da Tesser nel modulo in questione.

In attacco, Tesser potrebbe giocare la carta del rinnovamento a 360 gradi con Mokulu e Tavano in coppia dal primo minuto per consentire a Trotta di rifiatare inizialmente e di dare il suo contributo a gara in corso.

Nell’Ascoli, Petrone deve rinunciare allo squalificato Antonini e lascia a casa per scelta tecnica Pirrone, Cinaglia, Frediani e Del Fabro. In difesa, il terzino ex Milan sarà rimpiazzato da Pecorini, mentre al centro Canini tornerà a far coppia con Milanovic. In cabina di regia conferma per Bellomo, affiancato da Giorgi ed uno tra Jankto e Altobelli. Sulla trequarti Berrettoni potrebbe far rifiatare Grassi, con Petagna in vantaggio su Perez per completare il reparto d’attacco insieme a Cacia.

Le probabili formazioni del match (fischio d’inizio alle 20:30):

Avellino (3-5-2): Frattali; Biraschi, Ligi, Chiosa; Gavazzi, Insigne, Jidayi, Arini, Giron; Mokulu, Tavano.

A disp.: Offredi, D’Angelo, Zito, Soumarè, Petricciuolo, Giron, D’Attilio, Bastien, Trotta.

All.: Attilio Tesser.

Squalificati: Castaldo.

Indisponibili: Napol, Nitriansky, Tutino.

Ballottaggi: Mokulu-Trotta 55%-45%.

Ascoli (4-3-1-2): Lanni; Almici, Milanovic, Canini, Pecorini; Giorgi, Bellomo, Jankto; Berrettoni; Petagna, Cacia.

A disp.: Svedkauskas, Mengoni, Nava, Carpani, Perez, Caturano, Addae, Grassi, Altobelli.

All.: Mario Petrone.

Squalificati: Antonini.

Indisponibili: nessuno.

Ballottaggi: Jankto-Altobelli 55%-45%; Petagna-Perez 55%-45%.

Arbitro: Valerio Marini della sezione di Roma 1.

Guardalinee: Giovanni Pentangelo della sezione di Nocera Inferiore e Edoardo Raspollini della sezione di Livorno.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here