Irpinianews.it

Atripalda, isola pedonale – La maggioranza: “Disponibili al dialogo”

Di seguito la nota della maggioranza consiliare ad Atripalda:

A seguito della riunione del gruppo di maggioranza consiliare, sono state apportati alcuni correttivi alla regolamentazione per l’accesso alla isola pedonale di Piazza Umberto I ad Atripalda.

Come più volte affermato, l’ amministrazione si è resa fin dal primo momento disponibile a raccogliere suggerimenti e proposte utili ad una migliore fruizione del dispositivo di chiusura al traffico.

In fase di stesura del progetto era prevista la riapertura di via santi Sabino e Romolo, che avrebbe evitato il congestionamento delle auto lungo via Fiume. Poiché sono necessarie ulteriori verifiche si è deciso, a questo punto, di consentire il traffico veicolare monodirezionale attraverso il ponte adiacente il palazzo della Dogana dei Grani, allo scopo di renderlo scorrevole verso via Antonio Capaldo ( ex via Manfredi), e l’utilizzo dei parcheggi siti in Piazza Sparavigna e quello sottostante alla Villa Comunale. E’ stato parzialmente riformulato l’orario di fruizione dell’isola: dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 20,00.

La giunta comunale inoltre , con apposita delibera, ha stabilito di concedere il Patrocinio senza oneri a tutte le iniziative che si svolgeranno, senza scopo di lucro, in concomitanza all’isola pedonale. L’amministrazione intende promuovere in tale area attività ludiche e ricreative al fine di incentivare i momenti di aggregazione. La delibera prevede, a chi ne farà richiesta, l’esonero dal pagamento della Tosap, dell’imposta comunale sulla pubblicità, e dei diritti sulla pubblica affissione.

 

Exit mobile version