Da Nancy Palladino riceviamo e pubblichiamo “Con la manifestazione del 16 giugno in favore della restituzione alla collettività dell’antica Civita, Atripalda ha dimostrato di “esserci”. Istituzioni, associazioni, cittadini attraverso un corteo silenzioso hanno “gridato” il bisogno di difendere le loro radici e la loro storia, in un momento in cui sembriamo tutti figli di nessuno, chiusi nell’individualismo e presi dal verbo dell’apparire e non dell’essere. Tanti giovani, che belle le ragazzine che reggevano lo striscione del Comitato pro Abellinum, tanti atripaldesi e non solo: la Pro Loco (vero motore dell’iniziativa), il parroco Don Enzo De Stefano con le associazioni religiose, i Boy Scout con le loro divise, le associazioni sportive, la Protezione Civile, i partiti politici, i sindacati. E poi i tanti rappresentanti delle Istituzioni, i sindaci con i gonfaloni delle comunità da loro rappresentate, la Provincia con il suo Presidente e i tanti consiglieri presenti, la Presidente della Commissione Cultura della Regione Campania Antonia Ruggiero e naturalmente tutti i consiglieri comunali della Città di Atripalda. Per tutto questo desidero esprimere gratitudine e ringraziamenti a tutti: insieme abbiamo dimostrato che quando si affrontano temi cruciali per la vita di una collettività non esistono colori politici e appartenenze ideologiche, ma solo la volontà di perseguire il bene comune. Non ci fermeremo, chiaramente, ma continueremo su questa strada: quella dell’impegno civile e dignitoso. Grazie davvero a tutti.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it