Atripalda – A Terra Mia i grandi Chef d’Irpinia

0
200

Atripalda – Anche quest’anno, per la sesta edizione in programma ad Atripalda, presso il Centro Servizi di via San Lorenzo da venerdì 11 a lunedì 14 maggio, Terra Mia ha riservato uno spazio esclusivo alla ristorazione d’eccellenza. E’ da sempre uno degli appuntamenti più attesi di Terra Mia, rassegna enogastronomica di qualità della provincia di Avellino. Gli oltre 50 stand dedicati alle aziende presenti nello spazio espositivo della rassegna offrono numerose opportunità per esplorare da vicino i vini e i prodotti tipici irpini, ma i tanti appassionati meritano un ulteriore spazio dove approfondirne la conoscenza. Con questo spirito è stato pensato dal 2003 il Ristorante di Terra Mia e oggi sarebbe difficile immaginare la rassegna senza le “esibizioni” ai fornelli dei migliori chef del panorama gastronomico irpino. Divenute ormai uno degli appuntamenti cult della rassegna. Le serate gastronomiche di Terra Mia si avvalgono anche in questa edizione della collaborazione con Mesali d’Irpinia, l’associazione che riunisce alcuni dei ristoratori più conosciuti della provincia di Avellino. Ogni sera alle ore 20,30 una delle sale situate al secondo piano del Centro Servizi si trasforma in un elegante e funzionale ristorante per scoprire a prezzo speciale un ricco e stuzzicante percorso in 5 e più tappe, in abbinamento con i migliori vini irpini.
Di seguito il programma, gli chef e i menu della prima serata.
Venerdì 11 maggio, ore 20:30
Ristorante La Pergola, Gesualdo
Taberna Vulgi, Santo Stefano del Sole
Benvenuto: Mousse di caprese
-Taberna Vulgi –
Vino in abbinamento: DUBL Falanghina metodo classico Feudi di San Gregorio
Antipasto: Fresella con ortaggi al “ravece”, ventaglio di arista alle spezie e mosto cotto –
La Pergola-
Vino in abbinamento: Greco di Tufo D.O.C.G. Pietrarosa 2005 Di Prisco
Zuppa: Orzo con zucchine, patate e fiori di zucchine – Taberna Vulgi –
Vino in abbinamento: Fiano di Avellino D.O.C.G Terre di Dora 2006 Terredora
Primo: La pasta fatta a mano con asparagi, guanciale di maiale e letto di piselli – La Pergola-
Vino in abbinamento: Rubrato Campania Aglianico I.G.T. 2005 Feudi di San Gregorio
Secondo: Agnello con carciofi e cipolline al fiano – La Pergola-
Vino in abbinamento: Taurasi D.O.C.G. Fatica contadina 2000 Terredora
Dessert: Millefoglie di noccioline con crema di ricotta e fragole – Taberna Vulgi-
In abbinamento: Privilegio Irpinia Bianco I.G.T. 2003 Feudi di San Gregorio

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here