Ariano – Restituito alla cittadinanza lo stemma Borbonico

0
277

Ariano – Si trova esposto nell’atrio del Palazzo di Città, lo stemma Borbonico della Fontana di Camporeale detta Ponte Gonnella, a disposizione dei cittadini che vogliono ammirarlo. Il grosso fregio in pietra lavorata è stato recuperato ad Arezzo dagli operai del Comune; era custodito nei depositi dei Carabinieri, dopo il ritrovamento, nel 2007, insieme ad altri reperti rubati. L’amministrazione comunale di Ariano si è impegnata per riportare ad Ariano lo stemma nell’ottica di salvaguardia e valorizzazione delle belle arti e della memoria storica. Lo stemma di Carlo III fu, infatti, trafugato nel 1989 dalla fontana, che da allora è rimasta disadorna. Ora si provvederà a realizzarne una copia che sarà apposta sul monumento a Camporeale, mentre l’originale sarà custodito presso il Museo Civico. Trova così completezza, il già avvenuto restauro della Fontana di Ponte Gonnella, realizzato grazie ad una compartecipazione tra la Comunità Montana dell’Ufita e il Comune di Ariano Irpino. Nel maggio del 2007 la Giunta con l’intento di attivare le procedure di recupero e salvaguardia della Fontana posta lungo la Via Regia, stanziò la cifra di 16 mila euro; ricevuta poi richiesta di contributo da parte della Comunità Montana dell’Ufita e ritenuto idoneo il progetto esecutivo dell’ente lo scorso agosto deliberò il contributo a titolo di compartecipazione. Il restauro della fontana rientra nell’ambito della riqualificazione dell’area tratturale Pescasseroli- Candela, e dunque il monumento rientrerà nel percorso turistico che si mira a creare lungo il Regio Tratturo. La Fontana di Ponte Gonnella rappresenta una traccia monumentale del rifacimento settecentesco della Strada Regia delle Puglie ad opera di Carlo Borbone.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here