In occasione della “Slow food day” di sabato 18 giugno, che vede Gesualdo protagonista insieme ad altre piazze italiane il Consorzio per le politiche sociali, di concerto con l’Amministrazione comunale, presenta il progetto “I veri siti della socialità” teso a “Rafforzare la cultura delle pari opportunità” proprio attraverso il progetto sperimentale per la realizzazione di orti sociali. Per la realizzazione del progetto è stata destinata un’ area di proprietà pubblica per la coltivazione di ortaggi, erbe aromatiche e fiori. L’obiettivo degli orti è quello di contribuire alla riqualificazione urbana attraverso interventi di inclusione sociale, affidando il recupero delle aree degradate o incolte agli anziani del locale Centro sociale polivalente e agli utenti del Centro Socio Educativo per persone diversamente abili. Il progetto prevede la creazione degli “orti sociali” anche in altri Comuni associati al Consorzio, nello specifico a Grottaminarda, Bonito, Montecalvo Irpino, Villanova del Battista, Ariano Irpino e Greci. Un punto di forza del progetto sono i partners, in primo luogo le Associazioni anziani e disabili, le Istituzioni scolastiche, le Associazioni di tutela dell’agricoltura biologica e/o organismo di tutela dei prodotti tipici locali della biodiversità e di sostegno alle comunità locali dei prodotti agroalimentari come, appunto, lo Slow food Campania. La cura di aree verdi da parte di anziani e disabili mira alla creazione di innovative reti solidali per incidere nella sfera della socialità che, in questo momento storico – culturale, riveste un importanza preponderante: l’orto diventa infatti luogo non solo di produzione ma anche di svago e di ritrovo. Accanto alle proposte formative, come ad esempio la scuola di compostaggio e di agricoltura biologica, si possono organizzare feste dal sapore antico, che potranno coinvolgere tutte le generazioni. Gli orti sociali che saranno realizzati attraverso il oltre alla funzione ricreativa rappresenteranno un centro di cultura agricola e ambientale di notevole interesse contribuendo al recupero di aree urbane abbandonate ed a promuovere l’orticoltura come opportunità di aggregazione e socializzazione.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it