“Importanti funzioni protettive dalla droga, sono svolte proprio dalle relazioni positive tra genitori e figli rispetto alla sperimentazione e all’uso delle sostanze (legali ed illegali) in età adolescenziale. Un buon rapporto tra genitori e figli consente di superare la crisi di valori, di affetti, e di identità che vivono oggi gli adolescenti e che li portano spesso ad affrontare insicurezze e difficoltà con l’uso di stupefacenti”. Il Comune di Ariano, fa suo questo messaggio, riportandolo sui manifesti, con l’auspicio che possa essere da stimolo per significativi momenti di riflessione e di confronto; nello stesso tempo, in qualità di istituzione locale, resta a disposizione dei cittadini per una adeguata informazione ai genitori, affinché seguano con costante attenzione i giovani fino all’età delle scuole superiori, al fine di proteggere e salvaguardare la qualità della vita delle nuove generazioni. La giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga, fu stabilita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1987 per ricordare agli Stati Membri l’obiettivo di creare una società internazionale libera dalla droga, con il fine di accrescere la consapevolezza, a livello mondiale, sul problema della droga.