Le forze di centrosinistra stanno lavorando alla costituzione di un’alleanza programmatica e politica per Ariano Irpino. “Inutile negare che Ariano Irpino è diventata città invivibile e l’amministrazione uscente al posto di dare le colpe a tutti (Provincia , Regione, Comuni limitrofi) dovrebbe riflettere sul bilancio negativo di questi cinque anni per i cittadini arianesi e sulla mancata capacità di risolvere i problemi della città. Esempio per tutti è il Centro storico posto all’attenzione del programma di centrosinistra”. Così Pasqualino Molinario segretario cittadino del Partito Democratico che illustra il programma approntato da tutti i rappresentanti arianesi: “Il Centro storico è coinciso per molti anni con il complesso “Giorgione” che è stato per tanti il punto d’incontro, d’accoglienza e per tanti versi un’occasione importante di cultura. La morte del Centro storico corrisponde indiscutibilmente con la chiusura della struttura in oggetto. Ariano perde il Cinema, il Teatro: Cinema e Teatro veri. Grandi strutture capaci di accogliere quasi un migliaio di persone chiudono improvvisamente e con esse, cessano di vivere i portici che costeggiano via D’Afflitto e la hall del grande bar, punto di ritrovo per quasi cinquant’anni dei giovani: luogo per discutere, confrontarsi, riferirsi. Cessano per sempre i concerti estivi e i veglioni sulle terrazze e termina definitivamente un turismo legato ad un grande albergo situato nel cuore della città a quattro passi da tutto quello che può rendere un turista un viaggiatore. Noi crediamo che tutto ciò debba rivivere perché “Giorgione” ha rappresentato per tutte le generazioni che l’hanno vissuto un’esperienza positiva e indimenticabile, per certi versi è stato il “Gambrinus” arianese e, insieme al Teatro Comunale che nemmeno esiste più, ha fornito gli strumenti essenziali per avvicinare alla cultura tanti cittadini. Il nostro programma prevede il recupero totale della struttura tramite i fondi Europei con la costituzione di una società mista, pubblica – privata. Il progetto prevede una ristrutturazione che suddivida in blocchi la struttura conservando la funzionalità storica del complesso. Non vogliamo anticipare tutto il programma, ma diciamo che questo metterà in evidenza le pecche di quest’amministrazione. In ultimo la mancata celebrazione del 25 Aprile ricordata con un semplice manifesto rappresenta la superficialità con cui si affrontano momenti storici ed indimenticabili della storia d’Italia”. Ma l’appello che il segretario cittadino del Pd Pasqualino Molinario rivolge ai cittadini di Ariano è quello di scendere in campo per offrire un alternativa democratica. “Noi reciteremo il ruolo dei novelli partigiani e dalla nostra trincea elettorale difenderemo i valori della libertà di ogni cittadino arianese dai locali monarchi”.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it