Ariano Irpino – E’ avvenuta ieri, con atto notarile, la sottoscrizione dell’Ats (associazioni temporanea di scopo) per il Pif (programma integrato di filiera) sull’olio e poter così partecipare al bando regionale. Dopo quello cerealicolo, dunque, costituito anche il Pif dell’olio che vede quale capofila il consorzio arianese Coprovòli. Circa una 20ina i partecipanti all’Ats tra enti pubblici e privati. E grande soddisfazione viene espressa dall’Assessore all’Agricoltura del Comune di Ariano, Nicola Castagnozzi. “In questo modo – dichiara – si è affermata la territorialità del progetto, quindi la valorizzazione del prodotto attraverso progetti per il selezionamento delle varietà e il miglioramento proteico, al fine di rendere maggiormente remunerativo il lavoro dell’agricoltore. Importante la partecipazione degli enti pubblici, tra cui i comuni, che attraverso la realizzazione di progetti di riqualificazione del tessuto rurale, recupero di antichi mulini, fontane, realizzazione di sentieri, miglioramento dei collegamenti stradali e molto altro, contribuiranno allo sviluppo turistico culturale del territorio. Nel caso del Pif dell’olio – prosegue Castagnozzi – vi è stata particolare partecipazione da parte dei comuni del territorio ufitano, in considerazione della Dop “Irpinia – Colline dell’Ufita” oramai riconosciuta. Lo scopo è il medesimo di quello del grano, ossia valorizzare la produzione, anche attraverso il miglioramento infrastrutturale da parte dei comuni di elementi legati alla cultura di quella produzione come i “trappeti”. Tutto pronto pure per la costituzione della filiera della carne, marchio Igp, grazie anche al rapporto stretto che si è creato con alcuni comuni ed aziende del beneventano”.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it