Ariano, il ficus di Falcone donato dai Carabinieri all’ospedale Frangipane-Bellizzi

0
430

ARIANO IRPINO- Una talea del ficus proveniente dalla casa palermitana di Giovanni Falcone è stata piantata questa mattina nel giardino dell’Ospedale di Ariano Irpino. L’iniziativa “Un Albero per la salute” è stata promossa dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità e la FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti), insieme all’Azienda Sanitaria Locale di Avellino quale gesto simbolico per sensibilizzare sulla necessità di considerare “una sola salute”, attraverso un approccio One Health che riconosce come la salute degli esseri umani, degli animali e dell’ambiente siano legati indissolubilmente tra loro e siano interdipendenti in modo sostenibile.
Il progetto prevede la donazione e la messa a dimora negli ospedali di tutta Italia di giovani alberi da parte del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, in collaborazione con la FADOI, e rientra in un progetto nazionale più ampio chiamato “Un albero per il futuro”, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica, per sostenere i valori di tutela dell’ambiente e della legalità. Alla piantumazione erano presenti il Direttore Generale dell’ASL, Maria Concetta Conte, il Sindaco di Ariano Irpino, Enrico Franza, il Direttore del P.O. Frangipane-Bellizzi di Ariano, Mena Volpe, il Vescovo di Ariano Irpino-Lacedonia, Sergio Melillo, il Maresciallo Capo del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Caserta, Alessandro Longobardi, e il Direttore dell’UOC Medicina, Annamaria Bellizzi, componente del Consiglio Direttivo Regionale FADOI. La talea del celebre ficus del giudice assassinato nel 1992 è stata donata dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Caserta e potrà essere geolocalizzata in modo da seguirne la crescita, monitorando in tempo reale anche il risparmio di anidride carbonica (CO2).