La parrocchia “Comunità-Famiglia”, la cui programmazione si inserisce all’inizio del secondo anno del triennio pastorale voluto da Monsignor Giovanni D’Alise e dedicato alla coppia e alla famiglia.
I presbiteri, i religiosi e i laici della diocesi – in tutto circa 500 anche quest’anno – sono stati convocati dal vescovo nella Cattedrale di Ariano I. dal 2 al 5 settembre, perché, lavorando insieme, “ci siano sempre più coppie e famiglie capaci di riscattare la propria vita dal materialismo e dalla rassegnazione”.
Il Convegno che ha avuto inizio giovedì, 2 settembre, è dedicato all’ascolto dello Spirito. Nel suo saluto ai convegnisti, infatti, il vescovo D’Alise ha ricordato quanto “decisiva ed importante” sia la preghiera e l’adorazione dell’Eucarestia.
È intervenuta anche la professoressa Bruna Costacurta, biblista presso la Pontificia Università Gregoriana. Nella sua relazione “Il perdono nella relazione di coppia, di famiglia e di comunità”, avendo quale testo paradigmatico la “storia di Giuseppe” (Gn 37-50), ha evidenziato come tale figura messianica indichi “la via della vera risposta al male. Così la famiglia si ricompone, la coppia può vivere l’amore di Dio”.
Venerdì e sabato è stata presentata ai convegnisti, ed in particolar modo alle numerose coppie e famiglie presenti, la “proposta” di un progetto pastorale nuovo per la Chiesa di Ariano I.-Lacedonia: le Comunità familiari di Evangelizzazione (CFE).
È intervenuto Monsignor Renzo Bonetti, già responsabile nazionale della Pastorale Familiare ed ispiratore e coordinatore del Progetto CFE, il quale ha presentato l’evangelizzazione come impegno comune e costante dei presbiteri e delle famiglie, in un clima di fraterna collaborazione, comunione e corresponsabilità.
Ad approfondire la realtà delle C.F.E. sono intervenuti i coniugi Giuseppe e Maria Rita Leone e Zattoni-Gillini. Molto seguita, inoltre, la tavola rotonda alla presenza di don Guido Barbella (delegato Pastorale Familiare della Basilicata), don Franco Isabella (delegato Pastorale Familiare della Calabria) e don Vincenzo Varone (delegato Pastorale Familiare della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea e presidente del Tribunale ecclesiastico della Calabria). Hanno caratterizzato i lavori del Convegno i “gruppi di risonanza” animati dalle coppie invitate per l’annuale appuntamento diocesano e il mini-convegno per i figli delle coppie presenti. Il Convegno ecclesiale si concluderà domenica 5 settembre alle ore 17.30 con la solenne Concelebrazione eucaristica, presieduta da S. E. Mons. Giovanni D’Alise, presso il Palazzetto dello Sport di Ariano Irpino, con il rinnovo delle promesse battesimali, sacerdotali e matrimoniali.