Anche il mister dell’Avellino Calcio, Raffaele Biancolino, e sua moglie Mery scenderanno in campo – anzi, saliranno in sella – per dire no alla violenza di genere. La terza edizione della Pedalata contro la Violenza sulle Donne è in programma domenica a partire dalle ore 10:00, con partenza da Borgo Ferrovia. L’iniziativa, dal forte valore sociale, è organizzata dall’associazione AvBike Woman. La carovana della sensibilizzazione attraverserà l’intera città: da Borgo Ferrovia fino alla Villa Comunale lungo Corso Vittorio Emanuele.
Questa mattina la presentazione al Circolo della Stampa, alla presenza di Emilia Falciano e Wanda Miletti, presidente e vicepresidente di AvBike Woman, insieme al presidente provinciale del Coni Giuseppe Saviano, al presidente Acli Alfredo Cucciniello e al presidente di Us Acli Giampaolo Londra.
«Abbiamo smosso anche le istituzioni – dichiarano Falciano e Miletti – siamo felici e orgogliose della partecipazione che stiamo riscontrando. Un ringraziamento particolare va a Biancolino e a sua moglie Mery per aver accettato di essere testimonial dell’edizione di quest’anno».
Un ruolo significativo, visto che l’ex bomber biancoverde in passato si rese protagonista di un gesto eroico: fermò un uomo armato di martello che stava aggredendo una donna in pieno Corso Europa. «Ci vorrebbero tanti Raffaele Biancolino – sottolinea Emilia Falciano – ha avuto il coraggio e la forza di togliere un’arma dalle mani di un criminale che avrebbe potuto togliere la vita a una donna».
A ribadire il senso dell’iniziativa è Wanda Miletti: «Il percorso è adatto a tutti, non è una gara ma una pedalata simbolica. I numeri dei femminicidi sono sconvolgenti e tante donne ancora non denunciano. Esiste un numero dedicato, il 1522, e non bisogna avere paura di chiedere aiuto. Questo è il messaggio che vogliamo lanciare, facendo rumore con le nostre due ruote».
