Sinistra Ecologia e Libertà sceglie L’Altra Europa con Tsipras per creare una alternativa valida alle politiche basate sulla logica delle larghe intese.
Alla luce dei sondaggi in pochi scommetterebbero sulla lista, ma il capogruppo alla Camera Gennaro Migliore è convinto che questo progetto civico nazionale ha tutte le potenzialità necessarie per entrare a far parte del Parlamento Europeo.
“Nel corso di questa campagna elettorale -dice – abbiamo scelto di sostenere questo esperimento in quanto riteniamo che possa veramente portare temi europei al centro del dibattito politico di una campagna elettorale che purtroppo si sta caratterizzando come una campagna molto nazionale e poco europea. Non è un caso che siamo l’unico partito che ha scelto di inserire la parola Europa, questo perché il nostro è un europeismo convinto di dover cambiare le politiche di destra che fino a questo momento hanno dominato la scena”.
Il deputato ospite ad Avellino ha rimarcato l’importanza della sinistra nel panorama politico italiano ed europeo a dispetto di una strategia che troppo spesso privilegia coalizioni allargate che non fanno altro che dirottare voti a destra. “L’Altra Europa mette insieme le forze di sinistra, nasce quindi in contrapposizione alle grandi intese, purtroppo è difficile in questa campagna elettorale andare oltre i servizi sociali di Berlusconi, o le ultime dichiarazioni di Grillo”. Proprio quest’ultimo è uno degli antagonisti principali della campagna de L’Altra Europa. “Sono d’accordo con Grillo solo su una cosa – chiosa Migliore – il movimento cinque stelle è il sintomo di una malattia profonda, ma se analizziamo quanto fatto dai grillini in questo ultimo anno e mezzo è chiaro che non sono stati utili al Paese se non ad alimentare il populismo. Loro giocano su questo terreno che è lo stesso terreno delle forze conservatrici, di fronte al quale a mio avviso dovrebbe esserci la reazione delle forze democratiche”.
Il parlamentare si sofferma anche sul prossimo appuntamento elettorale delle regionali in Campania, dove secondo Migliore il Pd deve risvegliarsi dal torpore di questi ultimi anni per iniziare a intraprendere un progetto che possa intercettare la vittoria a Palazzo Santa Lucia. “Capisco che una parte del Pd napoletano è abituata a perdere e a consegnarsi nelle mani del proprio avversario politico, ma se riuscisse a scuotersi da questo torpore che ci ha già portato, prima alla sconfitta con Caldoro e poi a quattro anni di assenza di opposizione in consiglio regionale, penso che si potrebbe ricostruire il centrosinistra. Sarebbe un gravissimo errore se entrasse nella testa del Pd campano una discussione rinunciataria con l’avversario, noi non lo permetteremo anche perché ovunque il centrosinistra si è presentato unito abbiamo vinto”.
La tappa irpina ha dato l’occasione a Gennaro Migliore per fare i suoi auguri personali a Ciriaco De Mita per la sua candidatura a sindaco di Nusco: “Pur non essendo del suo partito è una delle figure storiche più interessanti della politica italiana, lo considero rappresentante di una politica di altri tempi. Purtroppo oggi ci dobbiamo confrontare con avversari politici che non conoscono neanche la grammatica”.
Infine Migliore ha incontrato le mamme di Borgo Ferrovia per ascoltare le loro istanze sulla questione Isochimica. Il Parlamentare ha promesso loro che al più presto incontrerà il Ministro dell’Ambiente e si impegnerà a fare della vicenda una questione di interesse nazionale. “Sarà mia premura fare richiesta che il sito diventi di interesse nazionale perché non può restare una situazione circoscritta alla tragedia familiare di pochi. Colgo l’occasione per dire a Caldoro di intervenire immediatamente per la bonifica e di fare tutto ciò che è in suo potere, magari quei 10milioni che spende in consulenze li potrebbe dirottare a Borgo Ferrovia. In casi come questi politica e magistratura devono agire in sinergia”. (di Rosa Iandiorio)
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it
