Passeggiate storico-naturalistiche che partiranno dalle ex stazioni FS della Avellino-Rocchetta e attraverseranno borghi e territori della valle dell’ Ofanto, situata tra l’Appennino Tirrenico (Parco Regionale dei monti Picentini) e l’Appennino Adriatico ( monti della Daunia ). L’intera valle è confluenza di territori di tre Regioni: Campania, Basilicata e Puglia, a vocazione prevalentemente agricola, intervallati da ambiti forestali, piccoli laghi e affascinanti torrenti che favoriscono la presenza di molte specie di volatili nelle loro migrazioni stagionali.