Irpinianews.it

Alluvione Valle Caudina: dopo 10 anni si parla ancora di sicurezza

In occasione del ventinovesimo anniversario del Terremoto in Irpinia e a distanza di pochi giorni dal decennale della tragica alluvione che colpì Cervinara e San Martino Valle Caudina, i militanti cervinaresi di CasaPound Avellino e del Blocco Studentesco Irpino hanno appeso alcuni striscioni per onorare la memoria di quelle tragiche ore, denunciando la vergognosa situazione odierna. “Sicurezza Subito” è il testo del messaggio esposto nelle frazioni alluvionate di Joffredo e Castello, a Cervinara, dove a distanza di un decennio dal disastro idrogeologico, “…nessuno ha messo in sicurezza la zona, prolungando di dieci lunghi anni l’onda dell’alluvione e i rischi per l’incolumità dei cittadini. E’ inammissibile – dichiara il Presidente Provinciale Valerio Criscuoli – che nemmeno dopo dieci anni l’area alluvionata di Cervinara sia stata messa in sicurezza. Quando avrà fine la dolorosa parentesi aperta nel lontano 16 dicembre 1999? CasaPound chiede a chi di dovere un intervento immediato – afferma il responsabile dell’associazione di promozione sociale – con l’abbattimento delle mura pericolanti nella zona alluvionata, l’organizzazione di un piano di emergenza ed evacuazione coordinato per tutta la comunità ed un pubblico aggiornamento sulla situazione idrogeologica e tellurica del Parco del Partenio”.

Exit mobile version