Il teatro come forma di comunicazione e aggregazione dei giovani sul territorio è questo lo spirito che ha spinto i responsabili del Teatro d’Europa a sviluppare il progetto di creare una Compagnia amatoriale per i giovani e meno giovani di Cesinali. Rinasce così la Compagnia “Archè” che debutta sabato19 maggio alle ore 21.00 al Teatro d’Europa con lo spettacolo di E. Scarpetta “O scarfalietto” diretto da Luigi Frasca e Angela Caterina i protagonisti sono: Brogna Carmine, Capo Enrico, Cauteruccio Cristian, Cocchia Orazio, Coppola Giandomenico, De Vito Pasquale, Di Gisi Sabrina, Galano Luigi, Luce Lucia, Mastroberardino Antonio, Mollica Teresa, Pagliuca Federica, Pastena Pierino, Romanelli Marta, Spina Felicia, Stabiano Marino, Tarantino Jessica e il giovane attore della compagnia del Teatro d’Europa Mazzocca Antonio. “Realizzare questo tipo di progetto” dichiara il direttore del Teatro d’Europa Luigi Frasca “è una esigenza che il territorio richiedeva da tempo, ed è importante aggregare la Comunità di Cesinali al Teatro d’Europa del resto è nostro auspicio far sentire sempre di più la struttura come parte della Comunità di Cesinali.” Intanto la instancabile cooperativa Teatro d’Europa è già al lavoro per la programmazione della nuova Stagione Teatrale e promette interessanti novità. Continua l’iniziativa: “Sostieni la Cultura-Diventa Amico del Teatro d’Europa”, le “AMICO DEL TEATRO D’EUROPA”. sono vere e proprie azioni NOMINATIVE con le quali cittadini, aziende, organizzazioni ed enti diventano “buoni azionisti”: protagonisti della vita culturale ed artistica del TEATRO D’EUROPA offrendo il loro sostegno economico. Le Azioni per si suddividono in: “CITTADINO – AMICO DEL TEATRO D’EUROPA” “IMPRESA – AMICO DEL TEATRO D’EUROPA “Oltre ad ottenere un beneficio diretto” dichiara Frasca “ogni soggetto aderente al Fondo per il Teatro d’Europa genera un valore condiviso a vantaggio dell’intero territorio e della comunità. Per i soggetti imprenditoriali partecipare è un atto di responsabilità sociale: significa guardare alla cultura in una visione strategica legata alle prospettive di sviluppo del territorio che si fondano sulla conoscenza, la creatività e l’innovazione.” Per informazioni rivolgersi al botteghino del Teatro d’Europa. (Alberto D’Errico)
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it