Agenda Giovani, Micillo (M5S): “Una svolta green per le nuove generazioni in Campania”

0
329
Screenshot
“Applaudo la presentazione, lo scorso venerdì 14 novembre, dell’Agenda Giovani – Le idee dei giovani per la Campania, un documento ricco di proposte che mette al centro le priorità delle nuove generazioni, tra cui in modo significativo il tema dell’ambiente.” Così dichiara Salvatore Micillo, coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle in Campania, in merito all’iniziativa promossa dai giovani progressisti della coalizione di centrosinistra che sul tema dell’ambiente ha l’obiettivo di trasformare la Campania in una regione-laboratorio della sostenibilità partecipata in cui le nuove generazioni non solo chiedono politiche ambientali ma le costruiscono in prima persona.
Micillo sottolinea come la sensibilità ambientale espressa nell’Agenda Giovani rappresenti una svolta importante per la politica regionale: “Vedere i giovani assumersi la responsabilità del proprio futuro e proporre politiche per la sostenibilità non è solo un segnale di speranza, ma una necessità per la Campania. Le questioni ambientali – cambiamento climatico, transizione ecologica, tutela della biodiversità – non sono più un’aggiunta al programma politico, devono essere al centro. Il Movimento 5 Stelle ha sempre posto la difesa dell’ambiente come priorità. La Campania ha bisogno di un progetto di sviluppo che guardi avanti, un modello di crescita verde che non penalizzi ma favorisca i giovani, le imprese e il territorio”.
Micillo evidenzia inoltre che questa Agenda Giovani potrebbe essere un modello replicabile a livello nazionale: “Se in Campania i giovani riescono a produrre un documento condiviso, con visione e concretezza, possiamo davvero avviare un percorso di trasformazione che coinvolga tutto il Paese”.
Infine, il coordinatore M5S esorta la coalizione di centrosinistra ad andare oltre le parole: “Le idee sono importanti, ma servono atti concreti. Chiedo a tutti gli attori politici presenti nella coalizione di tradurre queste proposte ambientali in politiche per l’ambiente. Solo così potremo garantire alle future generazioni non solo sogni, ma un futuro più pulito e sostenibile”.