Adoc su solleciti bollette Sidigas: “Creato caos”

0
289

Avellino – L’Adoc, Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori interviene sulla vicenda dei solleciti Sidigas che hanno interessato diversi centri della provincia, nei quali si lamentava il mancato pagamento delle fatture. “Nel Comune di Sturno ad esempio, buona parte degli utenti, compreso il sindaco, hanno ricevuto l’inoltro del denunciato sollecito, con applicazione di spese e presumibilmente oneri di mora. Analoga situazione si è verificata nel Comune di Aiello del Sabato, come da reclami pervenuti a questa associazione”, si legge nella nota stampa a firma del presidente Gianluca De Cunzo.“Tale condotta perpetrata ai danni degli utenti viola i più elementari principi di buona fede e correttezza nei rapporti contrattuali con gli utenti e la normativa di settore emanata dall’Autorità per l’energia elettrica ed il gas. La circostanza che un’intera comunità o quasi non effettui il pagamento di un determinato ciclo di fatture, non può non indurre la società che effettua il servizio di maggior tutela nella provincia di Avellino ad effettuare maggiori controlli e verifiche in merito alla regolare ricezione delle fatture. L’automatico invio di solleciti con l’applicazioni di oneri e spese è assolutamente illegittimo ed ingiustificato – tuona l’associazione – . L’Adoc pertanto, nell’interesse degli utenti diffida la Sidigas a stornare le spese e gli oneri relativi ai denunciati solleciti o a rimborsare, mediante riconoscimento di nota di credito, le medesime voci a quegli utenti che loro malgrado hanno già provveduto al pagamento. Contestualmente l’Adoc invita gli utenti a non sottoporsi ad estenuanti, lunghe e soprattutto infruttuose file innanzi agli uffici della Sidigas.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here