Adc propone un nuovo patto: “una politica più responsabile”

0
111

Avellino – Il riconoscimento giuridico dei partiti: per l’Adc è giunto il tempo che la politica affronti con coraggio e buon senso, un tema ostico ma vitale per la democrazia italiana. “È divenuto un luogo comune – ha spiegato il presidente provinciale Vincenzo Filomena – quello di parlare dello scollamento della politica e dei partiti dalla società. Per questo occorre che tutte le forze democratiche condividano una più concreta volontà politica volta a promuovere e sostenere una più ampia e democratica partecipazione dei cittadini. I partiti, rappresentanti ed interpreti della volontà politica dei cittadini, hanno bisogno, oggi più di ieri, di una più compiuta rete legislativa in grado di meglio assicurare lo svolgimento più trasparente e partecipativo della loro funzione”.
Tante sono le ragioni per cui l’Adc ritiene opportuno presentare una proposta di legge che preveda l’acquisizione di personalità giuridica da parte dei partiti politici. “Una proposta di legge che si prefigga di dare piena attuazione all’articolo 49 della Costituzione, la quale nel pieno rispetto dell’autonomia dei partiti stessi, qualifichi i partiti come associazioni riconosciute dotate di personalità giuridica. Una legislazione a cui devono attenersi tutti i partiti che intendono concorrere con metodo democratico ed in piena trasparenza alla determinazione della vita politica, pena la perdita dei finanziamenti pubblici in qualsiasi forma o modo erogati. Se vogliamo davvero recuperare la politica al ruolo che le compete, non possiamo immaginare, come partiti, di continuare a conservare il carattere di comitati o di persone private senza nessuna rilevanza costituzionale e giuridica.
Per questo riteniamo necessario dare una più adeguata definizione del ruolo dei partiti politici nell’ordinamento giuridico italiano.
Crediamo che sia opportuno e doveroso assumersi le responsabilità di ciò che in politica si promette e non si fa, la responsabilità di dire cosa si è fatto e di fare ciò che si dice ovvero rendicontare del proprio operato non solo gli aderenti al partito ma i cittadini tutti”.
La sfida dell’Adc è quella di “… migliorare la politica attraverso un impegno più qualificato, diffuso e partecipato. L’Adc vuole essere capace di caratterizzarsi e qualificarsi tra la pubblica opinione come un partito innovativo, un partito modello, aperto, democratico e partecipato, un partito dove più che altrove risulti gratificante investire la propria passione politica, un partito dove la passione, la competenza e la qualità dell’impegno politico possano sempre vedersi sostenuti, riconosciuti ed apprezzati.
Alleanza di Centro riuscirà a caratterizzarsi sempre più e sempre meglio per il “saper fare e promuovere la buona Politica”, per il saper innescare e sostenere il dibattito politico con la gente, per il fare politica per la gente e fra la gente; un partito che ha sempre dato prova di avere a cuore ed in grande considerazione il coinvolgimento, la partecipazione e la crescita dei giovani nella politica”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here