Domani, 29 ottobre 2016, alle ore 11.00, presso l’Auditorio IISS “De Gruttola” di via Caracciolo, ad Ariano Irpino, si terrà l’evento “Scoperta e rivalutazione degli antichi mestieri”.
I saluti saranno affidati a:
Pietro Petrosino Dirigente Scolastico IISS “De Gruttola” Ariano Irpino
Michele Ceres Past Presidente Lions Club Morra De Sanctis Alta Irpinia
Aurelio Bellucci Presidente Lions Club Ariano Irpino
Interventi
Dora Garofalo Coordinatrice distrettuale del service
Fiorentino Vecchiarelli Presidente Accademia dei Dogliosi Avellino
Ettore Mocella Presidente Confartigianato Avellino
Modera Vera Mocella – scrittrice
E’ il tema del confronto che si terrà il 29 ottobre alle ore 11 presso l’auditorio dell’IISS “De Gruttola” di Ariano Irpino. All’incontro, organizzato dal Lions Club Morra De Sanctis Altirpinia, in sinergia con Lions Club di Ariano, interverranno Dora Garofalo, coordinatrice distrettuale del service, Fiorentino Vecchiarelli, presidente dell’Accademia dei Dogliosi di Avellino, Ettore Mocella, presidente Confartigianato Avellino, gli allievi dell’Istituto. Porteranno i loro saluti Pietro Petrosino, dirigente scolastico, Michele Ceres, past presidente del Club di Morra, Aurelio Bellucci, presidente del Lions Club di Ariano.
Coordinerà i lavori la scrittrice Vera Mocella. E’ nella finalità delle associazioni interagire con la scuola per attuare interventi volti alla rivalutazione di tecniche artigianali ormai estinte o che rischiano di scomparire sia per mancanza di ricambio generazionale sia per l’automazione dei processi di produzione. Queste tecniche, diventate ormai rare, rappresentano pur sempre un tuffo nel passato per ripensare il futuro. Si punta, quindi, con la scoperta e la rivalutazione degli antichi mestieri a creare nuova occupazione, a dar vita a microimprese artigiane, alla lavorazione di prodotti di nicchia e di manufatti di elevata qualità e creatività che potrebbero essere esportati tramite una rete, venduti fuori regione o a turisti occasionali.