Irpinianews.it

A Sant’Angelo dei Lombardi “La notte nazionale del liceo classico”

“La notte nazionale del liceo classico”. Tutto pronto all’Istituto d’Istruzione Superiore “Francesco De Sanctis” di Sant’Angelo dei Lombardi per la maratona di venerdì, dalle 18 alle 24. Eventi di varia natura si susseguiranno nella notte più lunga di sessanta licei italiani, tra letture, rappresentazioni teatrali, canti, dibattiti, presentazione di libri, concerti, proiezioni di corti. Tutto, naturalmente, curato dai giovani studenti. L’iniziativa è nata in Sicilia da un’idea del professore Rocco Schembra, docente di latino e greco e si è poi allargata in tutto il bel Paese. L’evento si svolge sotto il patrocinio dell’Associazione Italiana di Cultura Classica. La manifestazione al de Sanctis si svolgerà secondo il seguente programma:
Ore 18.00: Accoglienza degli ospiti- ore 18.30: Presentazione dell’iniziativa e riflessioni sul tema “Sulle spalle dei Giganti”, testimonianze e riflessioni sull’attualità degli studi classici a cura del Dirigente Scolastico prof. G. Ferrante – ore 19.30: Evento spettacolo di poesia-danza-musica “Una stanza tutta per sé” a cura del prof. R. Marandino , con la partecipazione del gruppo musicale “Notturno Concertante” – ore 20.30: Odissea – scene allegoriche, rappresentazione itinerante a cura delle classi del Liceo Classico – ore 21.30: Symposium – Degustazioni enogastronomiche con accompagnamento musicale del “Notturno Concertante” – ore 23.30: Chiusura – Lettura musicale del “Notturno”di Alcmane. Sarà allestita una mostra di opere del pittore Felice Storti.

Exit mobile version