Irpinianews.it

A Rosarno punto della svolta? D’Arrigo: “Solo se battiamo il Modica”

Un raggio di sole nell’Avellino, l’infermeria piano piano si svuota e, tra rientri da infortunio e squalifiche scontate, contro il Modica ci saranno quattro pedine in più: De Simone, De Angelis, Morendo Esposito e Biancone. A questi si aggiunge Caso che finalmente ha avuto l’ok dalla Federazione elvetica e sarà quindi abile ed arruolabile per la gara con gli uomini di Carmelo Giglio. Se quello di Rosarno è stato effettivamente il punto della svolta e del rilancio definitivo, lo sapremo solo al termine della gara di domani. Francesco D’Arrigo è chiaro: “Il pareggio maturato domenica può essere importante solamente se domani battiamo il Modica. Sono fiducioso perché ci sono le giuste condizioni per portare a casa la vittoria”. Emergenza che piano piano rientra e da cui a breve torneranno anche Puleo e Lonardo (10 giorni ancora di stop per loro): “Sono contento perché finalmente possono iniziare ad avere un maggiore numero di alternative in difesa, il reparto che in questo periodo ha maggiormente sofferto. A breve potrò contare su altri calciatori altrettanto importanti. E l’abbondanza non guasta mai, specialmente in un reparto come quello difensivo. A centrocampo non ci sarà Tisci, ma abbiamo tante valide alternative”.
Sulla possibilità di vedere Romano e Biancone in campo insieme dal primo minuto, non si sbilancia. Lascia qualche dubbio:“Gaetano è indiscutibile, la sua presenza è sicura, devo solamente decidere chi schierare al suo fianco. Ho altre punte a disposizione, farò la mia scelta solo all’ultimo momento”. Un punto, quello ottenuto in terra di Calabria, fondamentale anche per il morale. Soprattutto per le condizioni mentali di una squadra a caccia del primo successo: “Questa settimana ho visto i ragazzi molto carichi, ci siamo allenati bene, con lo spirito giusto. Anche se non sarà una passeggiata perché, seppur il Modica è reduce da due sconfitte, non sarà facile”.
Parte del tifo organizzato dopo la lunga assenza tornerà sui gradoni del Partenio. “Sappiamo il valore che il pubblico ha in questa piazza, la spinta che possono darci i nostri supporter in un momento delicato come questo, quindi non posso che essere contento di tale decisione”.

LE SCELTE – Confermato il 4-4-2, gli unici reali dubbi riguardano i quattro davanti al rientrante Giordani. Con l’abbondanza il tecnico toscano potrebbe decidere di concedere un turno di riposo a Serao. Schierando Meola sull’out destro, mentre al centro De Angelis e Caso si contendono una maglia da titolare al fianco di Patti, con l’ex Como e Siracusa in leggero vantaggio. A sinistra ci sarà il rientrante Moreno Esposito. Confermato in toto il centrocampo dove agiranno Rega e Viscido sugli esterni ed il duo De Rosa-Fanelli in mezzo. In avanti il duo Romano-Biancone, nonostante le dichiarazioni rilasciate dal mister.

I CONVOCATI– 19 elementi chiamati dal trainer ex Manfredonia in vista di questa partita, oltre agli infortunati restano a casa Fanel (ancora in attesa del trasfert), Apuzzo, Ricci e Claudio Esposito per scelta tecnica. (di Sabino Giannattasio)

Exit mobile version