Dopo il grande successo ottenuto con gli appuntamenti natalizi, la Pro Loco di Manocalzati guarda con entusiasmo al futuro. Tanti i progetti in cantiere per i prossimi eventi, nel mentre organizza corsi musicali con lo scopo di formare una banda cittadina, esempio aggregazione.
Il Corso è di durata annuale e si articola in tre fasi:
– La prima prevede l’apprendimento delle nozioni di base, utili per avvicinarsi allo studio di uno strumento musicale. Questa fase avrà una durata di circa un mese, le lezioni avranno cadenza settimanale e saranno collettive. Gli allievi dovranno munirsi semplicemente di un quaderno pentagrammato.
– La fase successiva prevede, invece, la scelta da parte degli allievi dello strumento musicale, che acquisteranno loro stessi. In questo caso le lezioni saranno individuali, sempre con cadenza settimanale.
Gli strumenti possono essere: Flauto-Ottavino, Clarinetto, Sassofono, Corno, Tromba, Eufonium, Bassotuba, Percussioni. Possibile anche un corso di chitarra, solo se la richiesta sarà consistente. La seconda, sarà la fase più lunga del corso e permetterà agli allievi di concentrarsi e apprendere la tecnica di base, utile per la fase successiva.
– In seguito, infatti, si passerà all’esercitazione del gruppo dei partecipanti: Si svolgeranno le prove d’insieme del repertorio bandistico. A queste parteciperanno tutti gli allievi e si svolgeranno quasi sicuramente di domenica, per permettere a tutti d’essere presenti.
Il corso è aperto a tutti, ad ogni fascia d’età dai più piccoli ai più grandi. Il costo è di 10 euro mensili.
Tenuto da 4 professionisti del settore, il corso vuole essere innanzitutto una fonte si svago e di ritrovo, ma anche un modo per formare una banda musicale, fonte di cultura tra le più antiche del Sud Italia.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it