Il 21 maggio alle ore 10 presso il Centro Ricerche Oncologiche di Mercogliano (CROM), nell’ambito delle attività di informazione e di arricchimento culturale sui temi di ricerca e della clinica dei tumori, si svolgerà un incontro del CROM con il Rotary di Avellino e Avellino Est, rispettivamente presieduti dal dr. Renato Tizzano e dal dr. Angelo Di Stasio. L’appuntamento di domani è stato preceduto da un primo incontro in sede Rotary dal Prof. Giuseppe Castello, direttore operativo del CROM, che ha introdotto le linee generali del lavoro del CROM.
L’incontro si articolerà in una visita guidata dei laboratori e delle strutture scientifiche (v. il ciclotrone, apparecchio per la produzione di radio farmaci di nuova generazione) e didattiche (in questi giorni hanno avuto un battesimo importante nello svolgimento di due master di II livello su argomenti molto attuali e innovativi, quali “Ambiente e Cancro” e “Comunicazione in ambito sanitario”). Alla visita seguirà una tavola rotonda di confronto e di approfondimento sulle possibili interazioni di due realtà così socialmente e culturalmente rilevanti, quali il Rotary e il CROM, anche nell’ottica di trovare possibili azioni comuni di sinergia, fondamentalmente nell’interesse dei territori irpini.
Il CROM ci ha abituato a iniziative di valore di alto spessore e di alto peso specifico e anche quest’occasione sarà senz’altro all’altezza del suo ruolo e della sua tradizione che per quanto giovane nel tempo è già diventato un riferimento. Pari interesse e ricchezza di proposte ci si attende dagli ospiti rotariani di cui ben noto il rilevante ruolo sociale e culturale.
A far gli onori di casa sarà il dott. Tonino Pedicini (Direttore Generale dell’INT. G. Pascale e del CROM) e prof. Giuseppe Castello (Direttore Operativo del CROM).
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it