Strano ma vero. O forse, a scoprire il perchè, nemmeno poi tanto. Secondo uno studio dell’Università Cattolica di Piacenza, e diffuso da Ansa, il latte materno delle madri napoletane risulterebbe meno impuro di quello delle genitrici milanesi. Il motivo? Sarebbe rinvenibile nelle questioni anagrafiche. Mentre a Milano infatti il primo figlio viene alla luce ad un’età della donna che oscilla tra i 30 e i 40 anni, nella vicina e popolosa città partenopea il parto si abbasserebbe al di sotto dei 30 anni. Il tutto per una chiara conseguenza: gli agenti patogeni dell’ambiente che aggrediscono quotidianamente il corpo umano (in particolare attraverso l’alimentazione e la respirazione) avrebbero meno tempo per radicarsi, alterando di meno pertanto i processi biologici dell’organismo, compreso quello relativo alla produzione del latte materno. Insomma, a dispetto delle difficili condizioni socio-economiche che l’Italia e il mondo vivono, fare un figlio da giovani ha tra gli altri vantaggi anche quello di nutrirlo meglio quando è in fasce.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it