Medaglia d’oro al valore: il giorno dell’Irpinia

0
283

“In occasione di un disastroso terremoto, con grande dignità, spirito di sacrificio ed impegno civile, affrontava la difficile opera di ricostruzione del proprio tessuto abitativo, nonché della rinascita del proprio futuro sociale, economico e produttivo. Mirabile esempio di valore civico ed altissimo senso di abnegazione”. A 25 anni dal sisma, il Quirinale premia l’Irpinia. Con questa motivazione il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi consegnerà questa mattina la medaglia al merito civile ai sindaci dei 17 comuni del cratere. Per la città di Avellino parteciperanno il primo cittadino Pino Galasso, il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Vetrano e i consiglieri Antonio De Fazio e Vincenzo Sbrescia.Ci saranno anche il Vescovo della città di Avellino Mons. Francesco Marino, il senatore Nicola Mancino, Salverino De Vito,Zamberletti, il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, il Presidente della Provincia,i Prefetti e le autorità regionali. Alla cerimonia prenderà parte anche Rosanna Repole, protagonista del post terremoto a Sant’Angelo dei Lombardi. Uno dei simboli della rinascita irpina che a soli trent’anni, nelle vesti di primo cittadino, si rese interprete delle esigenze di un popolo tramortito da una tragedia spaventosa. “E’ un momento importante per l’intera provincia di Avellino – precisa Rosanna Repole – un riconoscimento che arriva dopo venticinque anni ad una comunità che ha saputo rialzare la testa dopo tanta sofferenza. Ha creduto e ha avuto fiducia”. Intanto, nel corso della Festa del corpo dei Vigili Urbani prevista per venerdì 27 gennaio, il sindaco Galasso consegnerà simbolicamente alla cittadinanza la medaglia d’oro conferita dal capo dello Stato con l’apposizione sul gonfalone comunale. La cerimonia, prevista alle ore 10.15 nella cattedrale di Avellino, si aprirà con la santa messa officiata dal Vescovo Marino. Parteciperanno la giunta, il consiglio comunale, le autorità ed i parlamentari irpini.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here