Lacedonia, avviato il percorso di Bilancio Partecipato per la programmazione 2026–2028

0
567

L’Amministrazione Comunale di Lacedonia informa la cittadinanza che, in attuazione del Regolamento sul Bilancio Partecipato approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 del 30 luglio 2025, è stato avviato il percorso di Bilancio Partecipato per la programmazione 2026–2028.

Il Bilancio Partecipato rappresenta uno strumento di democrazia attiva e partecipazione civica finalizzato al coinvolgimento diretto dei cittadini, delle associazioni e degli enti locali nelle scelte amministrative relative alla formazione del Bilancio di Previsione del Comune di Lacedonia.

Attraverso questo processo la cittadinanza potrà proporre idee e progetti concreti in varie aree tematiche individuate dal Regolamento: lavori pubblici, mobilità e viabilità, ambiente, ecologia, sanità ed agricoltura; sviluppo economico e turismo; attività sociali, scolastiche, educative, culturali, sportive e politiche giovanili; feste e tradizioni popolari.

Possono partecipare tutte le persone fisiche residenti nel Comune di Lacedonia che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età, nonché le associazioni, gli enti pubblici e privati e, in generale, tutte le realtà organizzate che abbiano sede legale o operativa nel territorio comunale.
Ogni soggetto potrà presentare una sola proposta, che dovrà essere redatta nel rispetto dei requisiti indicati nel Regolamento comunale e riferita esclusivamente alle aree tematiche sopra elencate.

Appuntamento Lunedì 20 Ottobre 2025 presso il MAVI di Lacedonia alle ore 18.00 per un primo incontro partecipato.

Le proposte dovranno, poi, essere presentate entro il 23 ottobre 2025, a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Lacedonia oppure trasmesse via PEC all’indirizzo: protocollo.lacedonia@asmepc.it

L’Amministrazione Comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare attivamente a questa iniziativa, contribuendo con idee, suggerimenti e progetti per lo sviluppo del territorio e il miglioramento della qualità della vita della comunità lacedoniese.