Roma – “Noi Sud – Libertà e Autonomia”. Questo il nome del movimento politico meridionalista che hanno presentato questa mattina presso la sala del Mappamondo alla Camera i deputati Arturo Iannaccone, Luciano Sardelli, Elio Belcastro, Antonio Milo e il sottosegretario agli esteri Enzo Scotti.
Presente una folta delegazione irpina con i consiglieri provinciali Carmine De Angelis e Francantonio Rossi, i sindaci di Monteforte Irpino e Sirignano Sergio Nappi e Raffele Colucci, i dirigenti provinciali di ‘Noi Sud’ Antonio Macario, Sandro Feola, Ciro Aquino, Mattia Lettieri, Angelo Montuori.
L’ORGANIGRAMMA – Il parlamentare irpino Iannaccone sarà il nuovo segretario nazionale; la presidenza è stata invece affidata a Enzo Scotti mentre, vicesegretario nazionale sarà Elio Belcastro, tesoriere Antonio Milo, capogruppo della componente parlamentare Luciano Sardelli.
“Diamo vita al partito del Sud autonomista e federalista – spiega Iannaccone – Lanciamo tre proposte: il piano Marshall sul Sud, la fiscalità di vantaggio e il Ministero per il Sud. Il centrosinistra nelle regioni meridionali ha fallito aggravando i problemi del sud. ‘Noi Sud’ alle regionali di marzo presenterà proprie liste e farà apparentamenti con il Pdl in tutte le regioni meridionali dove si vota, a cominciare dalla Campania e compresa la Basilicata. Perchè il nostro partito del Sud non si nasconde dietro il dito delle alleanze variabili: solo con una forte alleanza con il Pdl e con il sostegno al governo Berlusconi si può risolvere l’annosa questione Meridionale. La saldatura economica fra Nord e Sud si ottiene solo rafforzando l’alleanza con il PdL”.