IIA, la rabbia e le proposte di lavoratori e sindacato

0
1718

IIA, la rabbia e le proposte di lavoratori e sindacato. Maestranze e loro rappresentanti lanciano un preoccupato di grido di allarme e sono pronti ad avanzare le proprie proposte sul futuro di Industria Italiana Autobus nel corso di un incontro con la stampa, in programma venerdì prossimo.

“Non c’è più tempo da perdere”, spiega la Fiom Cgil che ha promosso l’iniziativa. Entro il 2026, sottolinea il sindacato, è previsto un significativo potenziamento del trasporto pubblico locale attraverso la costruzione di circa 3.360 bus elettrici.

Appare evidente, alla Fiom, che ci sono tutte le condizioni affinché l’azienda di Flumeri possa giocare un ruolo importante in questo grande potenziale che offre il mercato. Ma ognuno, per il sindacato, deve fare la propria parte.