Al De Sanctis responsabilità e opportunità della differenziata

0
183

S. Angelo dei Lombardi – L’importanza della raccolta differenziata, una buona abitudine che deve diventare consuetudine. Presso l’istituito superiore Francesco De Sanctis di Sant’Angelo dei Lombardi domani mattina verrà presentata una campagna di sensibilizzazione che analizza la tematica sotto il profilo sociale, morale, ambientale ed economico. Gli interventi del convegno avranno come filo conduttore “La raccolta differenziata tra responsabilità etica e opportunità economica”. L’incontro al quale parteciperanno studenti e docenti avrà inizio alle ore 10.00 presso l’aula “Monsignor Chiusano”. Il saluto è affidato al dirigente dell’istituto De Sanctis Romualdo Malandino; interverranno il responsabile regionale di Legambiente Michele Di Maio, l’assessore all’ambiente del comune di Sant’Angelo Vincenzo Formato e la professoressa Marisa La riccia referente Macroarea progettuale “Educazione alla salute e all’ambiente” dell’istituto De Sanctis. Seguirà un dibattito con gli studenti. Le nuove generazioni vanno coinvolte, informate, stimolate anche in questo campo. Proprio sulla base di questi presupposti è nata l’iniziativa, frutto di una sinergia tra il comune e l’istituto De Sanctis. Una campagna di sensibilizzazione che si pone diversi obiettivi: innanzitutto la differenziata che deve essere intesa come acquisizione di pratiche indispensabili per la riqualificazione del proprio territorio e favorire una responsabilizzazione rispetto alla qualità dell’ambiente al fine maturare una mentalità ecologica operativa e permanente. Inoltre è utile comprendere le problematiche connesse allo smaltimento dei rifiuti e prendere coscienza dell’importanza della prevenzione e del recupero e riciclaggio dei rifiuti. Intendere la raccolta differenziata come una risorsa, comprendere la necessità di passare da una società dei consumi a una del risparmio.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here