Calcio – Colomba camuffa i lupi… Riccio al centro della difesa?

0
223

E’ emergenza per Piacenza. Ma l’Avellino ha bisogno di punti. Di una vittoria per ritrovare il sorriso ed uscire dai bassifondi della classifica. Tre punti per rifiatare, e riprendere la marcia verso le zone tranquille. In questo momento il Piacenza non è sicuramente il migliore avversario da affrontare. Una squadra in salute, che mira ad ottenere un piazzamento nella griglia play-off. Una formazione attrezzata per poter entrare nel lotto delle compagini che possono riuscire a conquistare il massimo campionato. Mister Colomba avrà non poco lavoro in vista dell’incontro con i biancorossi. Il trainer di Grosseto dovrà prima di tutto trovare le soluzioni per il reparto difensivo, dove le contemporanee assenze di Puleo e Moretti lo costringeranno a stravolgere i propri piani. Nel test di Sturno contro la Beretti allenata da Juary il trainer dei lupi ha provato diverse soluzioni. Con non poche sorprese. Infatti, l’ex condottiero del Napoli ha provato Riccio al centro della difesa e Altobelli sull’out sinistro. Ipotesi al momento da rivedere, in quanto si dovrà capire l’adattabilità A destra si è rivisto Ametrano che potrebbe ritrovare una maglia da titolare. Il ritorno dell’Indiano su una delle corsie esterne difensive, potrebbe comportare il dirottamento di D’Andrea al centro al fianco del giovane Masiello. Ma queste non sono state le uniche prove anti Piacenza. Nella ripresa l’ex capitano dei lupi ha provato la difesa a cinque con Leone e Russo sulle corsie esterne. Una difesa che a secondo dell’esigenza variava: passando da 5 a 3 con l’avanzamento dei due esterni. Si è rivisto anche Millesi, l’esterno catantese ha recuperato del tutto dall’infortunio che lo ha tenuto fermo in questo ultimo mese, ed è quindi, pronto a scendere in campo con la formazione di Inchini. Probabile che il tecnico dei lupi decida di farlo partire dalla panchina. Il trainer dei i lupi ha cercato di camuffare la squadra. Nel primo tempo ha provato un classico 4-4-2 con Ametrano ed Altobelli terzini ed il duo Moretti – Puleo centrali. Centrocampo con Rastelli e Mllesi esterni ed il tandem Fusco – Allegretti al centro. Attacco affidato al duo Belleri – Docente. Dopoi primi 45’ minuti il risultato è stato di 7 a 2. In goal il giovane centravanti Belleri autore di 3 reti, Rastelli, Allegretti, Docente ed Ametrano. Nella ripresa Colomba si è affidato al 5-3-2 con: Leone e Russo sugli esterni e la triade Masiello, Riccio e D’Andrea al centro. Centrocampo con Cinelli – Boundianski e Leon, linea d’attacco affidata al tandem Danilevicius – Biancolino. Sempre nella seconda frazione di gioco, il condottiero irpino ha riprovato il 4-4-2 con l’avanzamento di Leone a destra. Risultato finale dell’incontro 13 a 2. In goal nella ripresa Leone e Danilevicius due goal, Allegretti e Biancolino un goal. Unici assenti Criaco, che ha un infiammazione al tendine e Panarelli ancora in cura a Cesenatico.
“Giocare sulla sinistra per me non è il massimo.-afferma l’honduregno Julio Cesar Leon.- E’ un ruolo che sicuramente non si addice alle mie caratteristiche. Ma cerco di adattarmi per il bene del gruppo. Pur non riuscendo a rendere al massimo delle mie possibilità, per il bene del gruppo sono disposto a sacrificarmi. Forse, giocando in questa posizione ho la possibilità di accentrarmi e di andare più facilmente al tiro”. L’ex reggino conferma la sua volontà di rendersi utile: “Se con il Piacenza vogliamo vincere non dobbiamo badare alle posizioni o ai modulo. L’importante è andare in campo concentrati e dare il massimo. Questa squadra ha grandi potenzialità e pian piano sta iniziando a capire le idee del mister. Ora dobbiamo soltanto cercare di trovare continuità nei nostri risultati. La formazione di Inchini è forte, ma noi sicuramente non partiamo battuti”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here