Violenza sulle donne, Bruno: “Serve collaborazione, in Irpinia buon modello di rete”

0
384

Marco Grasso – “La violenza sulle donne è una criticità dei nostri tempi che, come Osservatorio regionale, cerchiamo di contrastare e, se possibile, annullare”. Per Rosaria Bruno, coordinatrice dell’Osservatorio regionale sulla violenza sulle donne, la sfida si vince se si resta uniti e si collabora, a tutti i livelli.

“Avellino e l’Irpinia possono essere sicuramente un modello di riferimento. La rete qui funziona meglio che altrove. C’è una buona integrazione tra le strutture sanitarie e territoriali e questo aiuta l’azione sia sul fronte preventivo che repressivo. Diciamo che le piccole realtà – precisa – hanno il vantaggio di poter contare su una rete di conoscenze dirette fondamentale per la tutela e la salvaguardia del territorio e delle fasce della popolazione più a rischio”.

Il seminario organizzato al Circolo della Stampa di Avellino dall’Ordine dei Giornalisti della Campania, è l’occasione per un confronto a più voci sull’emergenza violenza. Al tavolo del confronto, moderato dal presidente dell’Ordine Ottavio Lucarelli, ci sono anche Titti Festa della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine, Francesca Bocchino, maresciallo dei Carabinieri, primo riferimento in Caserma delle donne vittime di violenza, e l’avvocato Bianca Maria d’Agostino, giudice togato della Corte d’Appello di Roma.

“E’ fondamentale – aggiunge ancora Bruno . parlarne, prendere coscienza del problema, in modo da mettere in campo azioni mirate a tutti i livelli istituzionali e associativi. Stiamo lavorando molto bene anche con le forze dell’ordine, come in particolare ad Avellino, dove il locale prefetto svolge un ruolo di coordinamento tra tutti i soggetti coinvolti”.