di Claudio De Vito – Con un gol per tempo l’Avellino regola l’Aprilia Racing costretto ad arrendersi agli squilli di De Vena e Matute. Di testa il bomber partenopeo, con una prodezza balistica dall’interno dell’area il camerunense. Quanto basta per confezionare la quarta vittoria consecutiva, la settima nelle ultime otto partite che ripristina il -7 dal Lanusei a sei curve dal termine. Lupi sempre a braccetto con il Trastevere che ha superato l’ostacolo Albalonga in trasferta. Avellino sul pezzo: la rincorsa, pur complicata, continua.
Avellino-Aprilia Racing 2-0, il tabellino.
Marcatori: 10′ pt De Vena, 32′ st Matute.
Avellino (4-4-2): Viscovo; Betti, Morero (17′ st Dondoni), Dionisi, Parisi; Tribuzzi, Matute, Di Paolantonio (48′ st Buono), Da Dalt (37′ st Ciotola); De Vena (30′ st Gerbaudo), Sforzini (23′ st Alfageme).
A disp.: Pizzella, Mithra, Mentana, Omohonria. All.: Bucaro.
Aprilia Racing (3-5-2): Saglietti; Sossai (18′ st Vasco), Rosania, Montella; Vitolo, Lapenna (18′ st Putti), Olivera, Luciani (18′ st Mastromattei), Carrozza; Corvia, Bosi (35′ st De Sousa).
A disp.: Manasse, Patti, Titone, Rocchino, Corelli. All.: Selvaggio.
Arbitro: Scatena di Avezzano. Assistenti: Parisi di Bari e Petracca di Lecce.
Note: ammoniti 19′ pt Matute per comportamento non regolamentare, 19′ pt Lapenna, 34′ st Rosania, 50′ st Vasco per gioco scorretto; angoli 4-3; recuperi 1′ pt e 5′ st.
Rivivi il match attraverso la cronaca testuale
Secondo tempo
45′-5′ – Finisce qui: l’Avellino supera 2-0 l’Aprilia Racing grazie agli acuti di De Vena e Matute e torna a -7 dal Lanusei.
45’+5′ – Ammonito Vasco per un brutto intervento ai danni di Alfageme.
45’+3′ – Buono sostituisce Di Paolantonio.
45′ – Cinque minuti di recupero.
45′ – De Sousa con lo spiovente dalla sinistra, Viscovo fuori tempo, arriva Olivera che però è troppo defilato e con Viscovo fuori causa può soltanto rimettere il pallone al centro dove non c’è nessuno.
37′ – Ciotola rileva Da Dalt.
36′ – Matromattei ci prova da fuori area, pronta la risposta di Viscovo che si rifugia in angolo.
36′ – Albalonga-Trastevere 1-3.
35′ – De Sousa prende il posto di Bosi.
34′ – Doppio fallo di Rosania prima su Gerbaudo e poi su Parisi: ammonito dall’arbitro.
32′ – Raddoppio dell’Avellino con Matute che scarica sotto l’incrocio vicino un destro terrificante. 2-0 lupi e partita in ghiaccio.
30′ – Gerbaudo sostituisce De Vena.
29′ – Rasoiata di Di Paolantonio verso il palo lontano, Saglietti ci arriva e tiene a galla i suoi, poi sulla respinta Da Dalt cerca Alfageme che non riesce ad impattare da pochi passi.
26′ – Corvia con il destro velenoso su punizione, Viscovo ha bisogno di due tempi per far sua la sfera.
24′ – Guizzo di Tribuzzi che serve in area proprio Alfageme, il colpo di testa in leggero controtempo finisce alto.
23′ – Alfageme sostituisce Sforzini.
21′ – Ci prova ancora Olivera su punizione, parabola fuori misura.
18′ – L’Aprilia replica con un triplo cambio: Putti per Lapenna, Mastromattei per Luciani e Vasco per Sossai.
17′ – Dondoni sostituisce Morero.
12′ – Albalonga-Trastevere 0-3.
11′ – L’Aprilia ci prova con il giropalla orchestrato da Olivera, ma l’Avellino fa buona guardia.
5′ – Dionisi salva sulla linea un tentativo di Montella: Bosi in area serve con un tocco ravvicinato il compagno che anticipa Viscovo in uscita, arriva Dionisi sulla linea a togliere le castagne dal fuoco.
1′ – Dopo appena 35” Tribuzzi sguscia via sul fondo e mette sottomisura per Sforzini anticipato provvidenzialmente da Sossai.
1′ – Si riprende al Partenio-Lombardi.
0′ – Il giudice sportivo ha fermato per un turno Bucaro espulso a Colleferro per proteste: domenica contro l’Ostiamare Cinelli tornerà a guidare la squadra.
0′ – Albalonga-Trastevere 0-2.
Primo tempo
45’+1’ – Cala il sipario sulla prima frazione: decide De Vena finora per l’1-0 Avellino sull’Aprilia.
42′ – Parisi dal fondo invita allo stacco di testa il solito De Vena che ruba il tempo all’avversario ma stavolta la palla esce di un soffio.
40′ – Olivera su punizione aggira la barriera ma il pallone finisce la sua corsa sul fondo.
35′ – Aprilia vicino al pareggio: Olivera da corner trova l’incornata di Sossai che manda di poco a lato con Viscovo di sasso.
31′ – Ribaltamento Avellino con Da Dalt che taglia lungo per Tribuzzi, il tuffo di testa a tu per tu viene murato dal portiere che salva con i piedi anche sul tap-in di Sforzini.
30′ – Lapenna scodella in area per Corvia, centrali fuori tempo, il destro dell’ex Latina è masticato e non crea problemi a Viscovo.
23′ – Albalonga-Trastevere 0-1.
22′ – Tanti spazi concessi dall’Aprilia all’Avellino che attacca con una certa facilità.
20′ – Tribuzzi pesca De Vena dalla destra, il terzo tempo dell’attaccante che di testa spedisce alto.
19′ – Ammonito Matute per proteste e Lapenna per un intervento falloso ai danni di Parisi.
15′ – Break Avellino con De Vena che apre a sinistra per Da Dalt, la sterzata sul destro e poi il tiro a giro calibrato male da ottima posizione: pallone alto.
11′ – Diciottesimo centro in campionato per Alessandro De Vena, adesso a due lunghezze dal capocannoniere Marcheggiani in classifica marcatori.
10′ – Avellino in vantaggio con De Vena che sbuca alle spalle di tutti sul cross di Betti e insacca di testa baciando prima palo. 1-0 lupi.
8′ – Che brivido in area biancoverde dopo Viscovo battezza male uno spiovente e per poco non viene sorpreso.
7′ – Molto attivo in questo avvio come al solito Alessio Tribuzzi.
5′ – Lapenna replica per l’Aprilia con il tiro che finisce sopra la traversa.
2′ – Tribuzzi carica il destro dalla distanza per rompere il ghiaccio, palla in curva.
1′ – Al via Avellino-Aprilia Racing: padroni di casa in verde, ospiti in azzurro.
0′ – Poco pubblico sugli spalti a causa del giorno feriale e delle condizioni atmosferiche. Piove e fa freddo al Partenio-Lombardi.
0′ – Tre cambi invece per l’Aprilia con Carrozza, Bosi e Corvia novità dal 1’. L’ex Patti in panchina.
0′ – C’è una sola novità nell’Avellino che propone il tandem Sforzini-De Vena. Alfageme parte dalla panchina, mentre in difesa e a centrocampo gli interpreti restano inalterati.
0′ – Saranno regolarmente in panchina Bucaro, espulso domenica scorsa a Colleferro, e in campo per i laziali sia Montella che Lapenna, anche loro espulsi nel match precedente. Il comunicato ufficiale del giudice sportivo infatti è atteso in giornata e, pertanto, la squalifiche scatteranno per il turno successivo.
0′ – La Calcio Avellino SSD ha voluto celebrare il ritorno a casa dopo tanto tempo con “Ritorno al Partenio”, l’iniziativa con prezzi popolari in tutti i settori se si acquista il biglietto sia per la gara odierna che per quella di domenica contro l’Ostiamare.
0′ – Temperatura al di sotto dei dieci gradi ad Avellino con cielo nuvoloso. Un clima tutt’altro che primaverile avvolgerà i novanta minuti del Partenio-Lombardi.
0′ – Bucaro dovrebbe ruotare qualche elemento, uno per reparto. Dondoni, Gerbaudo e De Vena sono in rampa di lancio per un turnover moderato in pieno tour de force, l’ennesimo della stagione.
0′ – L’Avellino è reduce da tre vittorie di fila e punta ad accorciare il gap dal Lanusei attualmente di dieci punti. Balla coi lupi il Trastevere che insegue i sardi a braccetto e giocherà anch’esso oggi il recupero sull’insidioso terreno dell’Albalonga.
0′ – Trentuno giorni di attesa per un match atteso non soltanto per l’importanza della posta in palio, ma anche per i due slittamenti dettati dagli impegni della Rappresentativa LND alla Viareggio Cup. Adesso però Avellino e Aprilia Racing sono ai rispettivi posti di combattimento e hanno intenzione di animare la battaglia per obiettivi opposti: i biancoverdi per la flebile speranza primato, i laziali per alimentare la fiammella playoff. Si alza il sipario sul recupero della 31^ giornata al Partenio-Lombardi con il fischio d’inizio alle 14.30.