Avellino – Paolo De Vito conquista Roma con la sua “Napoli”

0
167

Avellino – Dopo l’acclamata partecipazione, lo scorso 31 gennaio, quale ospite d’onore alla serata conclusiva della XXXII edizione del “Festival della Canzone Napoletana” presso il Teatro Bolivar di Napoli, Paolo De Vito è ritornato ad esibirsi a Roma nella suggestiva cornice del Teatro delle Muse. Qui ha presentato lo spettacolo “La mia Napoli”, da un’idea di Assuntina De Vito, che vuole essere un omaggio a Napoli, basato sulle parole, sulla musica e sulle immagini; un omaggio musicale e letterario al capoluogo partenopeo, che è stata una grande culla di cultura e di civiltà, anche se negli ultimi tempi è stata mostrata solo nei suoi aspetti peggiori. Lo chansonnier irpino, invece, ha voluto fare del suo recital un inno di gioia e di speranza, cercando di trasmettere agli spettatori, sempre più affascinati da quel mondo, una visione vitale della città, dei suoi vicoli animati e popolosi, colorati e calorosi, che parlano da sempre di storie di miseria e nobiltà, di amore, di gioia e di tristezza. Musica e poesia si fondono in un “recitar cantando” da brivido: suoni e parole si trasformano in una trama fitta di sogni, desideri, passioni e sentimenti, citazioni e ricordi, passando da “Reginella” a Totonno ‘e Quagliarella”, a “Napule è”. Particolarmente avvincente è stata l’interpretazione di “Carmela”, eseguita in acustica con lo splendido e ammaliante accompagnamento di Gianluca Marino alla chitarra, Giuseppe Musto al violino e Salvatore Santaniello al flauto. Utilizzando poi anche il pianoforte e il sax, i tre valenti musicisti irpini hanno dato voce all’anima di Paolo De Vito, attribuendo suggestioni nuove a canzoni che tutti hanno amato nel tempo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here