Compravendite in aumento, calano i prezzi: riparte il mercato immobiliare

0
260
mercato immobiliare
mercato immobiliare

Nei primi nove mesi del 2018, il mercato immobiliare residenziale campano registra una crescita degli scambi di abitazioni.

Secondo l’elaborazione del Centro Studi di Abitare Co., società attiva nell’ambito dell’intermediazione immobiliare, sui dati forniti dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, da gennaio a settembre le compravendite nel settore residenziale nella regione sono aumentate del +4,5%, raggiungendo in totale 25.298 unità.

Un dato che posiziona la Campania all’ottavo posto in Italia per numerosità e al 9° per tasso di crescita.

A livello territoriale, le province che hanno registrato il maggior numero di compravendite sono state, nell’ordine, Napoli (13.866), Salerno (5.069),Caserta (3.843), Avellino (1.537) e Benevento (982). Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno si registra una crescita in tutte le province, con Napoli (+5,4%) e Caserta (+5,1%) le più dinamiche. Seguono Benevento (+4,7%), Avellino (+2,4%) e Salerno (+2,2%).

Sul fronte dei prezzi Napoli è la più cara, con prezzi che si attestano sui 2.900 euro al mq (+3,5% sul 2017), seguita da Salerno con 2.400 euro (+1,5%), Caserta 1.500 (-1,3%), Avellino 1.300 (-2,4%) e Benevento con 1.200 euro al mq (+2,5%).