Marco Grasso – Gestione rifiuti, sono 12 le imprese attive in provincia di Avellino, in calo del 7.7% negli ultimi cinque anni. In Campania operano nel settore 99 imprese, di cui quasi la metà (45) concentrate nella provincia di Napoli. Completano il quadro Salerno con 20 imprese e Caserta 14. Chiude Benevento con 8 imprese di settore.
In provincia di Avellino la gestione dei rifiuti, che garantisce ricavi per 398.657 euro, dà lavoro a 42 unità sulle complessive 744 impiegate in Campania.
Dal report della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi su dati registro imprese e Aida – Bureau van Dijk., emerge che, in Italia, l’attività di gestione dei rifiuti vale 1,2 miliardi di euro e 400 milioni nella sola Lombardia, di cui oltre 300 a Milano. Le attività specializzate nel trattamento di rifiuti sono un migliaio in Italia e 133 in Lombardia. Danno lavoro rispettivamente a 9 mila e 2 mila persone.
La Lombardia, prima in Italia, è seguita da Campania e Lazio e cresce in cinque anni del 15,7%. Tra le province Roma con 75 attività precede Napoli e Milano con una quarantina, in crescita del 39% in cinque anni. Seguono Palermo, Torino e Bergamo. Milano è invece prima per addetti: 1.341, seguita da Roma con 1.307 e Torino con 719. In Lombardia dopo Milano vengono Bergamo (28 imprese), Brescia (15) e Varese (13). Monza e Brianza ha 8 attività e Lodi 2.