Rombo anti-Cassino: l’Avellino scopre il nuovo principio di Archimede

0
472

di Claudio De Vito – L’ambizione del Calcio Avellino che si prepara ad accogliere il Cassino ha la forma del rombo di mister Graziani. E’ il nuovo principio di Archimede applicato al calcio, che non si propone di scomodare paragoni con il teorema del noto matematico quanto piuttosto di dare alla squadra biancoverde una formula di gioco meno scontata. All’atto pratico, l’intenzione del tecnico di toscano si traduce nel varo del rombo a centrocampo con il fantasista chiamato a generare imprevedibilità a ridosso degli ultimi metri del campo.

Una soluzione, quella del 4-3-1-2, accarezzata da Archimede Graziani alla ripresa e nel test di ieri contro la Juniores. Oggi, durante la seduta pomeridiana preceduta da un’intensa seduta video, invece l’assetto con il trequartista è stato perseguito in maniera più incisiva nelle esercitazioni specifiche, al punto da lasciare intendere la netta volontà di un suo utilizzo già dal primo minuto contro il Cassino.

In attesa della rifinitura di domani pomeriggio, il piano tattico per lo scontro al vertice è quasi pronto e prevede l’impiego sul vertice alto del rombo di Alessio Tribuzzi, finora abituato a spingere sulla fascia. Al classe ’98 ex Latina mister Graziani affiderà il compito di innescare le due punte. Il punto fermo del tandem offensivo si chiama Ferdinando Sforzini che al suo fianco con ogni probabilità avrà Michael Ventre, novità assoluta dal primo minuto.

Il folletto sanremese scavalcherà in un solo colpo gli acciaccati Alessandro De Vena e Nicola Ciotola nelle gerarchie del reparto avanzato. Il primo ha ripreso a correre in disparte, lanciando segnali incoraggianti allo staff medico, e proverà a rendersi disponibile per la panchina. Il secondo invece ha morso il freno per un lieve problema alla schiena che lo ha costretto a svolgere esercizi posturali. Nicolas Mithra infine sta meglio e ha premuto sull’acceleratore aggregandosi al gruppo soltanto per il riscaldamento e la parte atletica.

Tornando al modulo, il passaggio al rombo riabiliterà dal 1′ Francesco Buono che si appresta a rinforzare la cintura mediana dove agiranno Matteo Gerbaudo nei panni di regista e Kelvin Matute sulla mattonella del centrosinistra. Nelle retrovie invece si va verso la nuova titolarità di Andrea Nocerino a destra e il ritorno a sinistra di Fabiano Parisi, partito più avanzato contro il Città di Anagni salvo poi abbassarsi dopo l’uscita di scena di Michael Scarf.

Capitolo abbonamenti. La vendita delle tessere stagionali prosegue anche se a ritmi certamente non paragonabili a quelli di una settimana fa. La richiesta del pacchetto calcio proposto da Sidigas va via via scemando. Insomma niente più code al botteghino dove in questi giorni di sta recando soltanto qualche ritardatario. Circa 2.200 gli abbonamenti sottoscritti: il gong scatterà tra due settimane ma il dato parziale è destinato ad oscillare davvero di poco e comunque non oltre le 2.500 unità.

Alle 21 Mixed Zone in diretta sulla Web Tv di Irpinianews.

Torna questa sera alle 21 Mixed Zone, il format di approfondimento sportivo della Web TV di Irpinianews, giunto alla sua quarta stagione.

Claudio De Vito in studio con il suo ospite Carmine Losco per le ultime in vista del match di domenica contro il Cassino e il quadro completo del girone G del campionato di Serie D con i risultati, la classifica e la presentazione della prossima giornata. Come al solito ampio spazio agli spunti offerti dai commenti live dei tifosi alla diretta Facebook. L’appuntamento fisso è alle 21 il martedì e il venerdì in diretta streaming su Irpinianews e Facebook sulle fanpage Irpinianews e Mixed Zone Irpinianews e nel gruppo ufficiale Mixed Zone Irpinianews. Dopo la diretta, le puntate saranno disponibili on demand su Irpinianews oltre che sui nostri canali social.