Realizzano due tettoie abusive sul Laceno: in 14 nei guai

0
305
Fonte foto Facebook Laceno.net Mimmo Mastroberardino

I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.), a conclusione di un’attività d’indagine afferente la regolarità di opere edilizie eseguite all’interno dell’area del Parco Regionale dei Monti Picentini rispetto ai vincoli ivi ricadenti, hanno deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziarie 14 persone.

Gli stessi, in concorso tra loro e ciascuno per le proprie competenze, hanno realizzato e utilizzato uno spazio all’aperto di circa 100 metri quadrati in assenza di idoneo titolo edilizio.

Inoltre sono state realizzate due tettoie aventi una superfice di circa 50 metri quadrati, in assenza delle previste autorizzazioni.

Le strutture erano utilizzate per depositi e per la ricezione dei clienti di un’attività di ristorazione ubicata sull’Altopiano Laceno di Bagnoli Irpino.

L’indagine si inserisce in una più ampia campagna mirata di controlli intrapresi su scala provinciale dal Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, tesi alla repressione degli abusi edilizi anche a tutela dei cambi illegali di destinazione d’uso dei suoli, fenomeno illecito sempre più emergente in materia urbanistica-ambientale.