Ex Isochimica, arriva il via libera per il primo intervento di bonifica superficiale

0
307

L’Istituto Superiore di Sanità e il Centro universitario per la previsione e prevenzione dei grandi rischi hanno dato il via libera al progetto esecutivo del primo lotto funzionale della bonifica superficiale dell’ex Isochimica.

Arriva dunque l’ok per il progetto redatto dal Comune per lotti funzionali, che riguarda la rimozione di 470 cubi in cemento e amianto ancora presenti nel piazzale della fabbrica della morte. Un lavoro da 3 milioni e mezzo di euro che dovrebbe essere messo a bando nel primo mese del nuovo anno e durerà 2mila giorni.

Entro la fine dell’anno il progetto verrà trasmesso a Arpac e Asl che avranno 20 giorni per rilasciare eventuali osservazioni e richieste di modifiche sostanziali al piano. Conclusa questa parte toccherà alla giunta approvarlo e far partire il bando da pubblicare con ogni probabilità nel mese di febbraio.

Questo intervento è soltanto il primo dei tre maxi interventi previsti e che saranno messi a gara singolarmente. Attraverso una rapida stima ci vorranno ancora 5 anni per liberare l’ex Isochimica da tutto il materiale che contiene amianto.