Caso Iacp – L’intervento di Franco De Feo (Uil)

0
167

L’emergenza casa e la tutela del patrimonio di edilizia residenziale pubblica, di gestione Iacp ed anche dei Comuni della provincia, è un dato assolutamente consolidato ed oggetto di sollecitazioni e rivendicazioni da parte delle Organizzazioni sindacali dell’Inquilinato e di Cgil, Cisl e Uil, a livello provinciale e regionale.
I riferimenti istituzionali sono il Governo Nazionale e quello Regionale, ognuno per la propria parte taglia i fondi per l’edilizia residenziale pubblica e riserva pochi milioni di euro per sanare solo parte delle emergenze presenti e non assegna risorse per nuovi alloggi.
“Sulle situazioni di bisogni degli assegnatari Iacp – ha spiegato il responsabile provinciale del Sindacato Inquilini Uil Franco De Feo – è stata messa in atto, questa mattina, una strumentalizzazione da parte di Assocasa, con una manifestazione presso la sede Iacp di Avellino con inquilini che sono stati ingannati dalla disinformazione.
Una disinformazione che ha creato preoccupazione in alcune realtà locali, di assegnatari, ed anche amministratori locali, che pensavano di essere stati esclusi dagli interventi di manutenzione straordinaria.
E’ opportuno informare l’opinione pubblica che la regione Campania, dopo aver dirottato 550 milioni di Euro a risanare il buco della Sanità regionale, con una restituzione annuale di 30 milioni a favore del Fondo per l’edilizia residenziale pubblica, ha definito in questi ultimi mesi un finanziamento allo IACP di Avellino di soli 12 milioni di Euro a fronte di fabbisogno complessivo di circa 60 milioni di Euro.
Il Consiglio di Amministrazione, nel quale sono presenti i rappresentanti sindacali confederali e degli inquilini, nella seduta del 26 settembre, ha deliberato di richiedere ai responsabili Tecnici dell’Ente un elenco di interventi di manutenzione straordinaria da localizzare sul territorio per utilizzare il finanziamento regionale.
Il Sig. Amodeo, anch’egli componente del CdA, ha abbandonato la seduta senza esplicitare alcuna proposta di metodo e di merito rispetto alle problematiche all’ordine del giorno.
Nessuna decisione di individuazione degli interventi è stata assunta, questo atto sarà formalizzato nel CdA del prossimo 2 ottobre, e pretenderemo che tutto avvenga con il massimo di trasparenza ed obiettività canalizzando gli interventi e garantendo che l’iniziativa sia rivolta verso fabbricati che oggettivamente hanno bisogno di priorità rispetto all’abitabilità ed alla sicurezza.
Come abbiamo sempre fatto ci batteremo per rappresentare bene gli interessi generali, senza farci condizionare da capi-popolo che non sono portatori di proposte concrete ma di interessi assolutamente particolari.
Vogliamo rassicurare gli inquilini assegnatari IACP, nel Consiglio di Amministrazione vigileremo affinchè le scelte siano fatte con il massimo di trasparenza e di obiettività, sulla base dei dati reali e delle situazioni di fatto”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here